Bolzano. “Young Task Force di eccellenze per innovare la città”

Gennaccaro e La Civica propongono un gruppo di lavoro per valorizzare i talenti e aprire Bolzano al mondo. Finalmente. 

“Per cambiare Bolzano serve il coraggio di guardare oltre i confini noti. Alcuni settori strategici come l’urbanistica e la mobilità hanno bisogno di competenze libere da logiche di partito e capaci di ispirarsi a modelli di eccellenza.” È con queste parole che Angelo Gennaccaro, candidato sindaco per La Civica – Io sto con Bolzano, presenta una proposta concreta e ambiziosa: istituire un gruppo di lavoro composto da giovani bolzanini e bolzanine altamente qualificati, selezionati tramite pubblico concorso, con l’obiettivo di portare in città le migliori idee e soluzioni già sperimentate con successo in altre parti del mondo. Una Young Task Force.

“Vogliamo trattenere i cervelli, non perderli”, aggiunge Leonardo Colletti, candidato della lista civica. “E vogliamo che siano proprio loro a rendere Bolzano un laboratorio di innovazione amministrativa e urbana, capace di adottare e adattare le esperienze internazionali più virtuose.”

 Il gruppo – composto ad esempio da un urbanista, un sociologo, un filosofo e un giurista – lavorerà all’interno del Comune per raccogliere, analizzare e adattare progetti e soluzioni che rispondano alle sfide della nostra città. Un progetto che coniuga valorizzazione del capitale umano locale e innovazione concreta dell’amministrazione pubblica.

 “Lo scambio e la comunicazione sono acceleratori della conoscenza”, sottolineano Gennaccaro e Colletti. “Non dobbiamo reinventare tutto: il mondo è pieno di buone idee. Il segreto sta nel saperle cogliere e adattare. È la logica dell’‘adopt-and-adapt’”.

Un’idea semplice ma rivoluzionaria: due piccioni con una fava, o – come dicono i tedeschi – Zwei Fliegen mit einer Klappe. Talenti valorizzati, città modernizzata.

Foto, Angelo Gennaccaro e Leonardo Colletti