Alcuni giorni fa la Polizia di Stato di Bolzano è stata avvertita che in via Mendola/ incrocio via Penegal un numeroso gruppo di ragazzini, alcuni dei quali incappucciati si aggiravano in atteggiamenti minacciosi. Immediatamente sono accorse sul posto le pattuglie della Squadra “Volanti” che hanno trovato circa una quindicina di giovanissimi, alcuni dei quali con il cappuccio di felpa calzato in modo da coprirsi il volto, che alla vista delle “Pantere” della Polizia se la sono data a gambe.
I Poliziotti hanno inseguito i ragazzi, che intanto stavano disperdendosi nei cortili interni dei palazzi di via Positano liberandosi nella corsa delle armi in loro possesso, quali manganelli, tirapugni in metallo, coltelli, spranghe di ferro, catene e cacciaviti.
Gli Agenti, dopo aver recuperato le armi, sono riusciti a bloccare quattro ragazzi mentre gli altri proseguivano nella fuga.
I ragazzini, risultati tutti minorenni e privi di documenti, sono stati accompagnati in Questura per essere sottoposti a rilievi foto-dattiloscopici e a perquisizione personale. Anche un quinto ragazzino, riconosciuto per i precedenti a suo carico, è stato atteso dai Poliziotti sotto casa sua e quindi accompagnato in Questura.
Qui sono stati convocati i genitori ai quali sono stati riaffidati i ragazzini.
Da quanto ricostruito dai Poliziotti i giovani, tutti di età compresa tra i 15 ed i 17 anni, due dei quali con a carico precedenti di varia natura, si erano dati appuntamento in zona per affrontarsi in una rissa con coltelli, spranghe e catene, che solo grazie alla tempestiva segnalazione degli abitanti della zona ed al pronto intervento della Polizia è stato possibile evitare un feroce “regolamento di conti”, dal quale potevano derivare tragiche conseguenze.
Tutte le armi rinvenute sono state sequestrate e i giovani sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni per il reato di porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere.
Il Questore Paolo Sartori ha quindi predisposto nei confronti di tutti i giovani denunciati la procedura finalizzata alla applicazione di specifiche Misure di Prevenzione Personali.