Martedì 29 aprile alle 20.30 Paolo Rossi, capocomico per eccellenza, funambolico menestrello e fuoriclasse dell’improvvisazione salirà sul palco del Teatro di San Giacomo per presentare “Stand up classic”, spettacolo che conclude la prima edizione della stagione che lo Stabile ha programmato per la Bassa Atesina. Da gennaio ad aprile gli abbonati alla nuova stagione teatrale hanno potuto assistere agli spettacoli di Sergio Rubini, Marco Paolini, Valeria Solarino, Paolo Calabresi, Lella Costa e Manuel Agnelli in visione al Comunale di Bolzano e al Teatro di San Giacomo.
La nuova stagione verrà presentata a partire da metà maggio e si comporrà di sei appuntamenti da ottobre 2025 ad aprile 2026, tre in visione al Comunale di Bolzano, 2 al Teatro di San Giacomo, 2 al Teatro di San Giacomo e 1 al Teatro dei Filodrammatici “Gino Coseri” di Laives.
“Stand up classic” di Rossi è un evento imperdibile per chi ama la letteratura, il teatro e la stand-up comedy. È uno spettacolo che reinventa i classici della letteratura, presentati in un modo unico e non convenzionale: è un viaggio attraverso i secoli, dove le parole di autori come Omero, Shakespeare e Orazio prendono vita e si connettono con il presente. Accompagnato dalla chitarra di Emanuele Dell’Aquila, Rossi trasforma testi antichi in esperienze contemporanee, rendendoli accessibili e vibranti per il pubblico moderno. Le sue libere associazioni tra passato e presente creano un dialogo vivace e sorprendente, che fa riflettere e divertire.
I biglietti per lo spettacolo sono acquistabili on-line sul sito www.teatro-bolzano.it, sull’App del Teatro Stabile di Bolzano e il giorno dello spettacolo alle casse del Teatro di San Giacomo a partire da un’ora prima dell’inizio della rappresentazione.
Foto Paolo Rossi / @ Laila Pozz