Bolzano. Emergenza traffico, corsie preferenziali anche per gli autocarri, propone CNA

Apertura dei ponti e di via Claudia Augusta e verifica sull’utilizzo delle corsie preferenziali per alcune tipologie di mezzi sono alcune delle proposte degli artigiani per la futura giunta. Intanto martedì 22 aprile l’associazione organizza un incontro tra imprese e l’assessore Fattor con focus sui lavori dell’arginale e del sottopasso di via Grandi

Difficoltà a raggiungere cantieri e luoghi di intervento: quella che si chiude è stata un’altra settimana di passione per gli artigiani che lavorano a Bolzano. “La situazione di emergenza è ormai diventata una costante – afferma il vicepresidente di CNA Alto Adige e presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Rodolfo Gabrieli. Lo abbiamo ribadito lunedì davanti a chi sarà tra un mese sarà sindaco di Bolzano”.

Si sa che la soluzione ci sarà solo quando, tra diversi anni, anche la città capoluogo potrà contare sulle infrastrutture che attende da tempo, ma intanto da molti anni l’associazione di categoria avanza proposte che potrebbero rappresentare delle boccate di ossigeno. “Tra queste – prosegue Gabrieli – ci sono le aperture in entrambe le direzioni dei ponti Resia e Palermo, come anche via Claudia Augusta. Vi è poi la questione delle corsie preferenziali. Sappiamo che, secondo il codice della strada, questo tipo di corsie è destinato al trasporto pubblico e ai veicoli di utilità sociale. Quello che chiediamo alla nuova giunta è di verificare la possibilità, con un progetto sperimentale, di includere in questa categoria alcuni mezzi di lavoro. Un’ascensorista chiamato per un intervento per un ascensore bloccato, un fabbro che deve raggiungere un edificio per una porta da aprire, il trasporto di materiali e forniture per determinate attività pensiamo che possano rientrare in questa categoria”.

Intanto davanti ci sono mesi di cantieri. Ecco perché CNA Alto Adige organizza martedì 22 aprile alle 11 nella sua sede un incontro informativo con focus sui lavori per il potenziamento dell’arginale e quelli per il sottopasso di via Grandi, che saranno i primi due grandi cantieri a partire dopo l’estate. “Sarà possibile prendere visione dei progetti già disponibili (arginale, via Grandi, via Einstein e dintorni) e porre tutti i quesiti necessari sulla raggiungibilità delle aziende che saranno interessate dalle aree di cantiere”, afferma il presidente Andrea Cappello. Saranno presenti l’assessore comunale alla viabilità Stefano Fattor e il direttore dell’Ufficio Mobilità Ivan Moroder.

Foto. Rodolfo Gabrieli, vicepresidente CNA Alto Adige e presidente CNA Costruzioni Alto Adige