L’olio sotto la lente, come riconoscere un olio di qualità a Bressanone

Ottima affluenza e partecipazione Martedì 15 aprile alle ore 15.00, presso la Biblioteca Civica di Bressanone, si è tenuto l’incontro “L’olio sotto la lente – come riconoscere un olio di qualità”, organizzato da UPAD in collaborazione con Agraria Riva del Garda. L’appuntamento ha coinvolto appassionati e interessati al tema dell’olio extravergine d’oliva, offrendo contenuti informativi e momenti di approfondimento.

L’incontro si è articolato in due parti. La prima ha riguardato la lettura dell’etichetta, illustrando le classificazioni dell’olio (extravergine, vergine, olio d’oliva), il significato delle diciture presenti sulle confezioni (come spremitura a freddo e lavorazioni meccaniche), i possibili casi di frode e le corrette modalità di conservazione. Nella seconda parte, si è svolta una degustazione guidata di due oli diversi. I partecipanti hanno preso parte a un’attività di analisi organolettica, focalizzata sul riconoscimento delle caratteristiche sensoriali principali: fruttato, amaro e piccante. È stato illustrato anche come queste caratteristiche possano essere abbinate agli alimenti.

Foto: Mario Cesco (UPAD), Maurizio Sabbadin (Pro Cultura) , Massimo Fia (Agririva), Beppe Mora (UPAD), Kassian Kastlunger (Chef e imprenditore) e Margarete Prast (Agririva)