SLP SGBCISL Postali, Monica Messina rieletta Segretaria Provinciale

Carenza d’organico, specificità territoriali e difesa della qualità e dignità del lavoro e del servizio postale: sono queste le sfide prioritarie della Segreteria della Federazione dei lavoratori Postali SLP SGBCISL, che lo scorso 2 aprile ha celebrato a Bolzano il suo 9° Congresso provinciale. Nell’occasione, la Federazione ha confermato al vertice la Segretaria Provinciale Monica Messina.

“Persiste il grave problema della carenza organica nella sportelleria, con uscite non adeguatamente compensate da assunzioni. Il personale lamenta carichi di lavoro sempre maggiori. Come sindacato siamo costantemente impegnati a difendere i diritti dei lavoratori e a migliorarne le condizioni di lavoro”, così la Segretaria SLP nel suo intervento.

Alla presenza dei rappresentanti di Poste Italiane di Bolzano e Mestre, Monica Messina ha chiesto all’azienda attenzioni legate alle peculiarità territoriali nel definire riassetti organizzativi. “La SLP è stata contraria alla modifica dell’orario di lavoro dei portalettere, che ha inciso negativamente sulla qualità del servizio. Vanno invece considerate le specificità del territorio e anche la difficoltà di reperire personale”.

Rimane una priorità della SLP la sicurezza sul lavoro e la valorizzazione del ruolo delle rappresentanze per la sicurezza dei lavoratori RLS.

Tra le sfide della Federazione anche la digitalizzazione del lavoro, a fronte del quale servono regole chiare ed un utilizzo responsabile delle nuove tecnologie nell’ottica della tutela dell’occupazione e della qualità del lavoro.

Per quanto riguarda l’attività dello scorso mandato, è stato ricordato il contrasto alla ulteriore privatizzazione di Poste Italiane, l’ottimo rinnovo del CCNL per il periodo 2024-2027, il progetto Polis in ambito sportelleria e la riorganizzazione che ha interessato soprattutto il recapito.