Caritas, regali di Pasqua per chi ne ha bisogno

Per Pasqua, la Caritas invita a scegliere “Regali solidali” per donare un po’ di speranza alle persone che vivono in situazioni difficili. Il pacchetto “Galline”, ad esempio, garantisce uova fresche alle famiglie nel Corno d’Africa e la possibilità di avviare una piccola attività di allevamento per integrare il reddito famigliare. “Con un progetto come questo, si regala gioia a una persona cara e al tempo stesso si dà speranza a chi vive a migliaia di chilometri di distanza”, spiega la direttrice della Caritas Beatrix Mairhofer.
Nello spirito di rinascita della Pasqua, i Regali solidali della Caritas donano la speranza di un nuovo inizio a persone in difficoltà, in Alto Adige o all’estero. Oltre al classico uovo di Pasqua, si possono donare ad esempio “Galline” che puntano a garantire il sostentamento alimentare ed economico, delle famiglie nel Corno D’Africa, inserite nei progetti di cooperazione internazionale della Caritas.

Fra i regali solidali della Caritas si trovano anche proposte rivolte a persone bisognose presenti sul territorio altoatesino, come donare un pasto caldo o un letto per la notte a chi non ha un riparo, iniziative che possono fare un’enorme differenza soprattutto durante il periodo delle feste. “La Pasqua, in particolare, è una buona occasione per pensare a chi è meno fortunato quando si fanno i regali”, dice Sandra D’Onofrio del servizio Caritas di Cooperazione internazionale.

Tutti i 17 regali solidali della Caritas possono essere acquistati in poco tempo sul sito www.caritas.bz.it<http://www.caritas.bz.it>, per dedicarli a un amico, un parente o un partner commerciale. Per ogni regalo, il donatore riceve un buono personalizzato e un pacchetto da stampare e assemblare. L’acquisto può essere completato con carta di credito o bonifico bancario, con la garanzia della Caritas che attraverso i vari progetti, fa arrivare il regalo effettivo a chi ne ha bisogno.