“L’aumento dei fondi destinati all’installazione di videocamere e sistemi di sorveglianza nelle aziende altoatesine dimostra quanto sia efficace questa misura di sostegno”, afferma soddisfatto Philipp Moser, presidente dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige. La misura a favore della sicurezza, fortemente sostenuta anche dall’Unione, era stata approvata solo pochi mesi fa dalla Giunta provinciale altoatesina.
“Questa iniziativa rappresenta un contributo importante per la sicurezza pubblica generale e per tutti i cittadini di una località”, sottolinea Moser. “La presenza delle attività economiche nei nostri paesi e città garantisce infatti strade, vie e piazze più sicure, contribuendo a farci sentire protetti e, di conseguenza, a rendere i luoghi più vivi, piacevoli e attrattivi”, evidenzia il Presidente dell’Unione.
Dal novembre 2024 le aziende operanti nei settori artigianato, industria, commercio, servizi e turismo possono richiedere contributi per l’installazione di videocamere e impianti di sorveglianza. Finora questa opportunità è stata sfruttata da ben 155 aziende. Ora il fondo è stato incrementato di ulteriori 150.000 euro.
“Grazie all’ottima collaborazione con l’Assessora provinciale alla sicurezza Ulli Mair e con l’Assessore competente Marco Galateo, nonché con i loro collaboratori, è stato possibile definire e implementare rapidamente i criteri necessari per questa nuova misura», conclude Moser.
Foto. Philipp Maser