Quella che finora è stata “Unione Cooperativa Servizi”, la società di consulenza dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige, assume ora la nuova denominazione “inService”, con un logo moderno e una nuova immagine. Con 120 collaboratori, oltre 2.500 clienti e sei sedi in Alto Adige – Bolzano, Merano, Bressanone, Silandro, Vipiteno e Brunico – l’azienda unisce un passato ricco di tradizione a un’identità nuova e più contemporanea.
“Da quasi 80 anni l’Unione non rappresenta solo gli interessi del settore ma offre molti servizi alle singole aziende. La vastissima esperienza e il forte legame regionale rimangono le pietre angolari del nuovo marchio della società di consulenza”, spiega il presidente di entrambe le strutture – Unione e inService – Philipp Moser.
Negli scorsi anni l’azienda ha vissuto una profonda trasformazione per sviluppare servizi il più possibile orientati ai clienti e su misura delle esigenze delle aziende soprattutto dei settori commercio, gastronomia e servizi. “Per raggiungere questo obiettivo è stata affinata anche la stessa struttura aziendale, così da poter creare un valore aggiunto a lungo termine per le imprese per mezzo di consulenza attiva e innovativa e soluzioni elaborare in team”, prosegue Moser.
Oltre alle ottimizzazioni strutturali e all’ampliamento delle competenze dei collaboratori, è stata modernizzata anche la struttura fisica degli uffici, che offrono ora un contesto attrattivo e in grado di mettere le imprenditrici e gli imprenditori – e le loro necessità di consulenza – al centro dell’attenzione.
Foto, da sin. Philipp Moser, l’amministratore di inService Fabian Kusstatscher, la direttrice dell’Unione Sabine Mayr e il vicepresidente Sandro Pellegrini in occasione della presentazione ufficiale del nuovo marchio