Tanti cercano fortuna all’estero, molti si rivolgono alla ONE LANGUAGE CENTRE di Mary Rosati

Mary Rosati, è docente da anni di lingue straniere (inglese, francese, spagnolo), nonché testimone diretta di come gli italiani, oltre ad essere un popolo di viaggiatori, appartengono anch’essi al novero dei migranti che lasciano il loro Paese per andare a lavorare e studiare all’estero.
In un colloquio con la professoressa Rosati parliamo dei suoi scambi di vedute con i tanti che scelgono di andarsene dall’Italia.

«La decisione di abbandonare la propria terra, le proprie famiglie, le proprie abitudini e tradizioni non è mai cosa facile ed è sempre dettata da un bisogno di trovare di meglio in ambito professionale. Le voci di coloro che se ne vanno sono costantemente di persone in cerca di un giusto riconoscimento sia dal punto di vista del merito, sia da quello economico», spiega Rosati, la quale osserva che l’Italia al di là delle apparenze costringe i suoi figli a cercare fortuna in terra straniera per trovare successo e riconoscimenti che qui difficilmente troverebbero.

Mary Rosati, che da anni prepara persone nell’acquisizione delle competenze linguistiche necessarie per l’ottenimento dei visti per poi poter lavorare all’estero, ci racconta che in Italia il ruolo delle lingue straniere sin dalle scuole primarie è relegato a semplice materia scolastica.

Rosati ha fatto della sua passione per le lingue una professione, ha conseguito numerosi titoli abilitanti all’insegnamento che le hanno consentito di ricoprire diverse cattedre in scuole ed università sia pubbliche, sia private.

Durante la sua lunga carriera Mary Rosati è stata testimone di un flusso costante di migrazioni degli italiani, per lo più universitari o giovani professionisti ma anche numerosi addetti alla ristorazione e al turismo verso Stati europei e gli Stati Uniti fino all’Australia e alla Nuova Zelanda.

Non mancano tra i gli emigranti personaggi del mondo dello spettacolo e della televisione che vanno all’estero per fare fortuna.
La “Certificazione linguistica Internazionale” è ormai divenuta la “chiave che può aprire le porte del mondo”. Infatti, oltre ad essere quel titolo che certifica il proprio livello di conoscenza della lingua, funge da supporto fondamentale per il rilascio di visti e la richiesta della cittadinanza.
Le più richieste sono quelle del Cambridge, Trinity College London, IELTS, TOEFL per la lingua inglese, DELE per la lingua spagnola e DELF/DALF per la lingua francese.

Presso la scuola diretta da Mary Rosati, la nota Scuola Internazionale ONE LANGUAGE CENTRE, famosa per essere frequentata anche da numerosi volti noti della tv e del jet-set di Roma, è possibile studiare in presenza più di una lingua straniera, conseguire i titoli linguistici necessari e raggiungere in breve tempo livelli di preparazione altissimi grazie ad un metodo d’apprendimento semplice e veloce.