“Al via la cerimonia di premiazione del premio Water, Nature and People a Villa Cuturi. Un ventaglio di interventi ad ampio raggio, non solo narrativa e poesia.”
Domani, sabato 21 dicembre dalle ore 17 a Villa Cuturi, a Marina di Massa in Toscana, prenderà corpo la cerimonia di premiazione del “II° Premio letterario artistico Water, Nature & People” ideato dall’ editor Anna Perucci e la scrittrice Manuela Merani dell’associazione Tarta Editorial Project, in collaborazione con Aniep Lu che tutela i diritti delle persone con disabilità.
Scrittori e poeti da tutta Italia hanno partecipato con manoscritti editi e inediti e poesie anche in dialetto riferendosi ad almeno uno dei soggetti citati nel titolo, ovvero: l’acqua, la natura e la gente.
Mettere in luce autori meritevoli è uno degli scopi delle due associazioni che hanno organizzato l’iniziativa con la preziosa partecipazione dell’attore e regista teatrale Andrea Buscemi che si è esibito in una performance e letture durante l’evoluzione della manifestazione dal 6 luglio fino alla chiusura dell’evento.
I finalisti per la sezione narrativa sono: Emma Di Bella, Claudio Calabrese, Davide Grassi, Maddalena Malcangio, Anna Marzi, Federica Ottone, Giuseppe Presicce, Cristiana Vigliaron e Ivan Segnalibro.
Per la sezione poesia risultano: Davide Grassi, Ornella Paoletti, Monia Pellegrinelli, Giuseppe Presicce e Maria Serponi, #MyCity, invece, la decisione verrà comunicata durante la cerimonia di domani.
Anche altre personalità del panorama artistico culturale hanno aderito all’iniziativa, tra queste il regista pietrasantese Diego Bonuccelli e il pittore massese Giuseppe Rivieri, a loro volto membri della giuria.
Alla cerimonia saranno presenti gli studenti dell’istituto professionale del marmo Pietro Tacca, i quali hanno aderito alla sezione #MyCity, novità di questa edizione che ha inteso coinvolgere giovanissimi in un concorso che guarda a tematiche sociali, ambientali e della tradizione locale.
La serata di domani prevede vari interventi moderati da Anna Perucci, Manuela Merani e il presidente di Aniep Lu Alberto Perucci. Interverrà, inoltre, il vice sindaco di Massa Andrea Cella, il libraio Francesco Bajni, il pittore Giuseppe Rivieri e la responsabile De Co Chiara Radicchi. È prevista anche la presenza dei docenti dell’Istituto professionale del marmo Pietro Tacca, quindi di Marco Ambrosini, insegnante di laboratorio di scultura, di Sara Simonini e Francesca Sandrini, responsabile della scuola Tacca, i quali hanno aderito al progetto con entusiasmo.