I canonici agostiniani di Novacella festeggiano il loro fondatore, il Vescovo Artmanno di Bressanone – L’Abate Cyrill Greiter dell’Abbazia di Stams in Tirolo ha presieduto la Messa Pontificale.
Abbazia di Novacella – I canonici agostiniani di Novacella hanno celebrato ieri la festa del loro fondatore, il beato Artmanno. Egli divenne vescovo di Bressanone nel 1140 e fondò il monastero due anni dopo. Da 882 anni la comunità monastica si dedica alla preghiera, alla cura pastorale e all’educazione.
Il Prevosto Eduard Fischnaller ha dato il benvenuto ai membri dei consigli parrocchiali delle 25 parrocchie di cui si occupano i canonici, ai dipendenti dell’Abbazia, ai suoi confratelli e a Cyrill Greiter, da poche settimane abate dell’Abbazia di Stams nel Tirolo del Nord, che ha presieduto la funzione.
Nel suo sermone, l’Abate Cyrill ha fatto riferimento all’affermazione di Gesù secondo cui i suoi discepoli sono la luce e il sale della terra. “Tutti noi possiamo chiederci dove siamo luce e sale per il mondo, e dove forse c’è troppo incenso”, ha detto il cistercense nella sua predica non convenzionale. “Dov’è la fede che mi dà luce e sale, dov’è Dio per me, che mi dà sapore? E dov’è la morale che mi ostacola?”. Secondo Greiter, la luce ha molte forme di espressione: “Può essere amore, pace, giustizia o consapevolezza”. I fedeli sono invitati a dare più sapore alla vita dei loro simili attraverso il loro essere cristiani.
Durante la funzione sono stati premiati i tre canonici di Novacella che hanno festeggiato un compleanno importante nel 2024: Markus Irsara, 90 anni, Stephan Astner, 60 anni, e Maximilian Maria Stiegler, 30 anni.
La solenne Messa Pontificale è stata accompagnata musicalmente dal Gasslquartett, ossia dal quartetto maschile della Val Pusteria e Valle Isarco.
Foto, Cyrill Greiter