Si chiama “Il tuo Talento, il tuo Domani” il format nato in seno a CNA Giovani Imprenditori Alto Adige per accompagnare i ragazzi delle scuole medie e superiori nella scelta del percorso scolastico e lavorativo più adatto a valorizzare le qualità intrinseche di ciascuno
Oggi, martedì 10 dicembre, il format, sviluppato grazie alla collaborazione con l’Ufficio Famiglia Donna Gioventù e Promozione sociale del Comune di Bolzano e al confronto con la Sovrintendenza scolastica e la Consulta genitori, ha visto il suo debutto nella scuola media “Alfieri” di Bolzano.
Sul palco, dinanzi a 120 studenti delle terze classi prossimi alla scelta della scuola superiore, quattro giovani imprenditori hanno parlato con gli studenti narrando la loro attività lavorativa e raccontando il loro percorso scolastico e formativo, a volte anche travagliato, che li ha portati ad essere, oggi, titolari d’azienda e a svolgere il lavoro per il quale hanno sempre avuto una grande passione.
La prima relazione è stata di Denis Giannini, social media manager e ideatore del format, che ha puntato molto sulla “motivazione” che ciascun giovane deve avere nel suo percorso, provando e riprovando per scoprire il proprio talento e la strada migliore per trasformarlo in un lavoro.
Subito dopo sono stati Greta Ballerini (stilista e designer di moda), Fabio Cappello (grafico e stampatore digitale) e Luca Busolini (edile specializzato nella posa di parquet) e dare preziose indicazioni ai ragazzi per aiutarli sulla scelta consapevole del percorso scolastico e sulla possibilità di sperimentare varie strade formative, fino ad arrivare al successo personale e professionale.
Un mix di “mestieri” tradizionali e nuovi, quello testimoniato alla scuola “Alfieri”, che i ragazzi, dopo la presentazione in aula magna, hanno potuto toccare con mano grazie ai banchetti dimostrativi allestiti dagli stessi quattro giovani imprenditori.
Per l’occasione, è stato allestito anche un punto informativo della Formazione professionale provinciale che ha potuto indirizzare gli studenti verso le scuole del “saper fare”, molto sviluppate in Alto Adige accanto ai tradizionali istituti tecnici e licei.
Foto. I rappresentanti di CNA Giovani Imprenditori Alto Adige sul palco della scuola “Alfieri”. Da sinistra: Greta Ballerini, Denis Giannini, Luca Busolini e Fabio Cappello@CNA Giovani Imprenditori