Nella prima mattina di oggi, venerdì, 6 dicembre 2024, presso la Curia vescovile di Bolzano si è tenuta la tradizione colazione di San Nicolò organizzata tutti gli anni dai panettieri nell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige insieme al vescovo Ivo Muser.
Per l’associazione dei panettieri, il Natale è sinonimo di solidarietà e raccolte fondi. I rappresentanti della categoria si sono quindi ritrovati per presentare al Vescovo la loro iniziativa benefica per il 2024, con la quale sosterranno gli enti “Alto Adige aiuta” e Comunità San Vincenzo dell’Alto Adige.
In occasione dell’iniziativa benefica provinciale “AIUTARE – HELFEN – DAIDÉ”, nel corso dell’Avvento i panettieri altoatesini produrranno diversi tipi di pani di Natale.
All’acquisto di uno di questi pani è legato un gesto di solidarietà: per ogni pane venduto sarà infatti donato 1 euro agli enti benefici “Alto Adige aiuta” e Comunità San Vincenzo dell’Alto Adige. Il pane è decorato con una banda che lo rende immediatamente riconoscibile. Entrambi i mulini partner dei panettieri, Molino Rieper e Molino Merano, sostengono quest’anno l’iniziativa con un ulteriore contributo di 0,50 euro ciascuno per ogni pane venduto, raddoppiando in tal modo la raccolta fondi. L’iniziativa benefica durerà fino al 31 dicembre.
Immagine da sin. – Stefanie Torggler Alberti (panettieri nell‘Unione), Heinrich Erhard (Comunità San Vincenzo), Hannes Schwienbacher (panettieri nell‘Unione), Rolf von Berg (Molino Merano), il vescovo Ivo Muser, Wolfgang Aumer (Molino Rieper), Heiner Feuer e Martin Pfeifhofer di Alto Adige aiuta