Giornata delle porte aperte al Museo delle Macchine da Scrivere con “Il matto di Parcines”!

In tempo per la prima domenica d’Avvento, anche quest’anno il Museo delle Macchine da Scrivere a Parcines ha aperto le sue porte e ha invitato tutti gli interessati a una visita gratuita.

L’occasione è stata, come sempre, il piccolo e squisito mercatino dell’Avvento, che da anni dà il via al periodo dell’Avvento a Parcines e attira numerosi ospiti, provenienti da ogni parte dell’Alto Adige.

Un momento particolare della giornata è stata la proiezione di un filmato storico, la registrazione di uno spettacolo teatrale su Peter Mitterhofer del 1971.

Il dramma “Il Matto di Parcines”, opera principale dell’autore meranese Max Bernardi, fu rappresentata dalla Maiser Bühne e filmata dall’allora Rai Sender Bozen in occasione della sua morte nel 1971.

Lo spettacolo, proiettato più volte nel corso della giornata, è stato accolto con grande favore dal pubblico locale. Molto apprezzate sono state anche le opere di Matthias Schönweger esposte nella mostra speciale “Lettere – tra immagini e parole”, in particolare i suoi testi e giochi di parole dattiloscritti, con i quali Schönweger getta uno sguardo a volte ironico, a volte critico, ammonitore, a volte umoristico e malizioso sulla società.

Il museo è aperto a gruppi e singoli interessati oltre il martedì mattina su richiesta durante tutto l’inverno.

Foto: Il Museo delle Macchine da Scrivere a Parcines