LA GRANDE DANZA È PROTAGONISTA DELLA STAGIONE DELLO STABILE A BOLZANO

Da giovedì 28 novembre a domenica 1 dicembre (giovedì h. 20.30, venerdì e sabato h. 19 e domenica h. 16) nella Stagione del TSB va in scena “Sogno di una notte di mezza estate”, il nuovo progetto coreografico di COB Compagnia Opus Ballet che celebra uno dei massimi esponenti della cultura mondiale, William Shakespeare, in una produzione che unisce la musica classica di Felix Mendelssohn Bartholdy e di Jóhann Jóhannsson e un capolavoro della drammaturgia con danza nella visione di Davide Bombana. Con questo progetto la compagnia diretta sin dalla sua fondazione da Rosanna Brocanello, continua idealmente il percorso di ricerca che vede dialogare la danza con storie e musiche classiche, considerate “di repertorio”, che diventano terreno fertile per la creazione di qualcosa di completamente diverso. In questo nuovo spettacolo, interpretato da Giuliana Bonaffini, Emiliano Candiago, Matheus De Oliveira Alves, Ginevra Gioli, Gaia Mondini, Giulia Orlando, Riccardo Papa, Niccolò Poggini, Frederic Zoungla e Rebeca Zucchegni, COB ha l’onore di affidare la coreografia a un fuoriclasse come Bombana per esplorare un linguaggio che possa parlare direttamente al cuore del pubblico. Il disegno luci è di Carlo Cerri, gli abiti di Ermanno Scervino e le scenografie di Margherita Citran.

Scrive Bombana «Il Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare: intrecci amorosi romantici o pulsioni erotiche, sogno o allucinazione, mondi di fate o viaggi nel subconscio? Alla storia di quattro giovani amanti si mischia la vicenda di Oberon e Titania, re e regina del mondo dell’allucinazione che, contendendosi una loro preda, sono coadiuvati da Puck, inquietante folletto. Costui con l’ausilio di trucchi magici provoca divertito lo scompiglio generale tra i personaggi. Si assiste così ad un parossistico girotondo di allacciamenti amorosi più o meno consapevoli e bizzarri. […]. Rifacendomi ai temi dell’irrazionale e dell’assurdo presenti per quanto velati nel celebre testo di Shakespeare, vorrei creare un’atmosfera quasi beckettiana dove, tra realtà e allucinazione, un gruppo di danzatori a turno impersonano ora un ruolo ora un altro, scivolando tra realtà e suggestione, dando vita ad un gioco imprevedibile e vivace in contrapposizione ad una natura circostante in lento disfacimento».

Sogno di una notte di mezza estate” è una produzione COB in collaborazione con Comune di Verona – Estate Teatrale Veronese 2024 e Centro Servizi Culturali Santa Chiara.

I biglietti per lo spettacolo sono in vendita online sul sito www.teatro-bolzano.it e sull’App Teatro Stabile Bolzano. I biglietti e i Mini Abo sono acquistabili presso le Casse del Teatro Comunale di Bolzano aperte dal martedì al venerdì dalle 14.30 alle 19.00 e il sabato dalle 15.30 alle 19.00.

Foto, Opus Ballet Sogno/c-Giulia Lenzi