Intensificare dialogo transfrontaliero ribadito nell’incontro del Comitato comprensoriale SWR-EA Val Venosta con Camera di commercio Landeck

In occasione del recente incontro a Castelbello tra i rappresentanti del Comitato comprensoriale SWR-EA Val Venosta e i rappresentanti della Camera di Commercio di Landeck l’attenzione si è concentrata soprattutto sulla promozione del dialogo transfrontaliero e sulla definizione dei settori in cui si desidera collaborare più strettamente in futuro.

Rita Egger, presidente del Comitato distrettuale SWR-EA della Val Venosta, ha sottolineato l’importanza di questa cooperazione transfrontaliera e ha posto l’accento in particolare sul tema dei trasporti, su cui si vorrebbe intensificare la collaborazione in futuro.

Già l’anno scorso c’è stato un incontro costruttivo a Curon, dove sono stati ospiti il Presidente della Camera di Commercio di Landeck, Michael Gitterle, e il suo direttore, Mag. Otmar Ladner, per aggiornarsi sul ponte Lueg.

Rita Egger ha sottolineato che questo trasferimento di conoscenze e lo scambio aperto è estremamente importante per l’economia di entrambi i lati del confine, poiché le soluzioni possono essere trovate solo insieme.

Anche il presidente di SWR-EA, Sandro Pellegrini, era presente alla serata e ha sottolineato l’importanza di uno scambio regolare.

Soprattutto quando si tratta di questioni come l’accessibilità, è fondamentale cercare di sviluppare strategie comuni. Ciò è stato dimostrato dal problema del ponte Lueg, ma anche dal cantiere per la nuova costruzione della cosiddetta Kanzelgalerie sulla B 180.

Il presidente della Camera di Commercio di Landeck, Michael Gitterle, si è detto d’accordo e ha invitato l’intero comitato distrettuale al ricevimento di Capodanno della Camera di Commercio di Landeck, che si terrà il 17 gennaio, al fine di trasformare le parole in azioni.

Foto da sinistra Otmar Ladner, Andreas Grüne, Roman Fuchs , Lissi Nielsen, Gabi Gufler , Thomas Rinner ,Sandro Pellegrini, Michael Gitterle, Rita Egger)