La forza innovativa e le competenze delle imprese artigiane e industriali altoatesine sono al centro di una campagna.
L’Alto Adige è sede di aziende industriali e artigianali creative e competenti che producono “innovazioni per la vita”: ecco il messaggio della campagna con cui questo autunno IDM Alto Adige dà visibilità alle idee imprenditoriali all’avanguardia dell’Alto Adige nei mercati di Germania, Austria e Svizzera. In Italia il lancio della campagna è previsto per il 2025. Il focus su questo aspetto del nostro territorio dovrebbe ampliare la percezione dell’Alto Adige nella mente delle persone: da destinazione turistica e commerciale o terra d’origine di prodotti agroalimentari di alta qualità a spazio economico e abitativo completo, capace di stabilire standard internazionali con nuovi prodotti e servizi.
«Negli ultimi anni, abbiamo ampliato il marchio Alto Adige da semplice marchio di destinazione a marchio rappresentativo di tutti i nostri settori d’eccellenza», afferma Erwin Hinteregger, CEO di IDM. «Che si tratti di artigianato, industria, commercio, agricoltura o turismo, dobbiamo presentare al nostro pubblico tutte le nostre eccellenze per valorizzare appieno la forza e l’unicità dell’Alto Adige e dei suoi prodotti sui mercati». Allo stesso tempo, il marchio ha una tale forza attrattiva da portare beneficio a tutti i settori. IDM ha creato una piattaforma che posiziona l’Alto Adige nella sua interezza, con un focus su qualità, sostenibilità e innovazione, garantendo così anche l’export, l’internazionalizzazione e la capacità di affrontare il futuro.
L’attuale campagna presenta motivi che riflettono la forte capacità innovativa dell’artigianato e dell’industria dell’Alto Adige, ossia il “made in”. L’Alto Adige viene rappresentato come un polo economico di prestigio internazionale per il know-how e la qualità, con uno spirito pionieristico che affonda le radici nella tradizione e si è evoluto nel corso degli anni. I produttori locali pongono particolare attenzione a un design impeccabile e alla funzionalità. Il messaggio ricorrente in tutte le immagini è: “è davvero buono solo ciò che è buono per tutti”. Questo significa che le innovazioni dall’Alto Adige non giovano solo al singolo, ma sono sempre al servizio dell’intera società, anche oltre i confini del territorio. I protagonisti della campagna sono aziende altoatesine particolarmente innovative, provenienti da diversi settori.
Per la scelta dei canali per la campagna, IDM punta su rinomati quotidiani nel settore economico e su canali digitali. L’obiettivo è raggiungere imprenditori e decisori del mondo dell’economia, ma anche persone che danno valore a qualità, sostenibilità e innovazione. In Germania, i temi innovativi dell’Alto Adige sono visibili da metà ottobre fino a metà dicembre su riviste e quotidiani di prestigio come “Der Spiegel”, “Die Zeit”, “WirtschaftsWoche” e “Harvard Business Manager”. In Austria, i sujet della campagna sono presenti fino a inizio dicembre su riviste e quotidiani come “Profil”, “Der Standard” e “Die Presse”, mentre in Svizzera le inserzioni si trovano sulla “Neue Zürcher Zeitung”, la “NZZ am Sonntag” e sulla rivista “Bilanz”. La presenza nei media è completata da banner su portali online, advertorial in media selezionati e podcast a tema economico. Il lancio della campagna innovativa in Italia è previsto per l’inizio del 2025.