Alla terza Accademia per lo sviluppo urbano dell’Alto Adige Possono prendervi parte sindaci, assessori comunali, responsabili di associazioni turistiche e tutti gli interessati a questo tema spiega il presidente dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige Philipp Moser. Nell’ambito dell’Accademia, ideata dall’Unione con il patrocinio della Provincia Autonoma di Bolzano, esperte ed esperti trasmettono la conoscenza base su temi quali lo sviluppo dei centri urbani, la composizione dell’immagine urbana, la gestione degli immobili sfitti, la gestione del territorio, il marketing, il turismo, la digitalizzazione, la sostenibilità e la mobilità.
“Si tratta di dotare i decisori locali, in ambito sia politico che turistico, del giusto know-how e degli strumenti più adatti a portare avanti un equilibrato sviluppo di paesi e città – spiega il presidente dell’Unione Moser – allo scopo di ottenere centri urbani vivi, vivaci e attrattivi!”
L’Unione si è posta l’obiettivo di rappresentare un vero e proprio centro di competenza per lo sviluppo dei paesi, delle città, dei centri storici e dei quartieri urbani dell’Alto Adige. In questo senso, oltre al commercio al dettaglio, a giocare un ruolo fondamentale sono anche tutte le altre attività localmente significative nel campo dei servizi e della gastronomia.
Foto Philipp Moser