Bolzano, Medici di famiglia domande corso di formazione scadenza fine maggio

Il corso di Formazione Specifica in Medicina Generale presso l’Istituto di Medicina Generale e Public Health di Bolzano ha una durata di tre anni e può essere svolto a tempo pieno o part-time. Al termine della formazione viene conferito il titolo di ‘Medico di Medicina Generale’, riconosciuto in tutta l’Unione Europea. Solo chi è in possesso di tale titolo può stipulare un contratto di convenzione come Medico di Famiglia con il Servizio Sanitario Pubblico. Il corso in lingua italiana e tedesca è costituito da due parti: la parte pratica (a tempo pieno) comprende 144 settimane di tirocinio più altre dodici settimane di assenze giustificate. La parte teorica, integrata in quella pratica, contempla circa 100 seminari di 4 o 5 ore ciascuno. Nel caso della formazione part-time, alcuni tirocini devono comunque essere svolti a tempo pieno. I seminari si svolgono presso il Polo Universitario delle Professioni Sanitarie “Claudiana” di Bolzano. “Grazie alla formazione a Bolzano i futuri Medici di Famiglia imparano a conoscere il funzionamento del sistema sanitario altoatesino e anche gli ospedali di riferimento per la successiva attività pratica. Il tirocinio di 11 mesi negli ambulatori dei Medici di Medicina Generale garantisce una formazione prevalentemente pratica”, spiega il Dott. Adolf Engl, Medico di Famiglia e Presidente dell’Istituto. “La formazione bilingue consente ai partecipanti di attingere alla conoscenza e all’esperienza di due ‘mondi della medicina’ significativamente diversi: quello italiano e quello austro-tedesco che cercano in questa terra un’integrazione anche a livello di assistenza sanitaria”, evidenzia il Dott. Giuliano Piccoliori, Medico di Famiglia e Responsabile Scientifico dell’Istituto di Medicina Generale dell’Alto Adige.
Per la formazione in Medicina Generale è previsto un assegno di studio mensile, stabilito ed erogato dall’Ufficio Ordinamento Sanitario della Provincia di Bolzano. In cambio, i Medici si impegnano a svolgere la professione di Medico di Famiglia in Alto Adige per almeno tre anni entro i primi cinque dopo il conseguimento del titolo. “La borsa di studio in Provincia di Bolzano è quasi quattro volte superiore a quella nel resto d’Italia”, ricorda il Dott. Giuliano Piccoliori.

Foto. Giuliano Piccoliori@Claudiana Bolzano.