La pioggia non ferma il Carnevale di Bolzano 2024

Lungo le strade del Centro Storico si è svolta questa mattina “PARATA!MASK” la sfilata con maschere e musica proposta dal Carnevale di Bolzano. Il corteo tornerà a animare la città questa sera alle 18.00.

 Un corteo festoso con maschere e musica dal vivo ha sfilato questa mattina, sabato 10 febbraio (e tornerà a sfilare alle 18.00) lungo il centro storico di BolzanoA coinvolgere i passanti Giulio Macrì, Laura Mirone, Veronica Risatti, Sara Giovinazzi e il Taiko Duo composto da Rita Superbi e Catia Castagna.

“Parata!Mask” è uno dei momenti più rappresentativi del Carnevale di Bolzano, il nuovo calendario di eventi gratuiti pensato per festeggiare in forma inedita il Carnevale nel capoluogo. Fino al 17 febbraio offre un programma di eventi gratuiti pensato per festeggiare il Carnevale in forma inedita, ideato dal Comune di Bolzano in collaborazione con il Teatro Stabile di Bolzano, la compagnia Bottega Buffa CircoVacanti e la Cooperativa 19.

Creata dalla Compagnia Bottega Buffa CircoVacanti e dal Teatro Stabile di Bolzano, “Parata!Mask” è un rito urbano collettivo, un’itineranza grottesca di Maschere che questa mattina alle 11.00 è partita dal Teatro Comunale di Bolzano per popolare le vie del centro. Cerimoniere della Festa è stato Brattarello, la Maschera bolzanina che – dopo aver ricevuto simbolicamente le chiavi della città –   apre ai suoi concittadini il varco sul Mondo alla Rovescia fatto di allegria, danze e risate. A suon di tamburi Kodō, il Corteo ha seguito un percorso a tappe: Piazza Walter, Piazza del Grano, Piazza Municipio, Piazza delle Erbe per fare poi ritorno in piazza Verdi attraverso Piazza Domenicani. Stesso itinerario previsto anche per questa sera alle 18.00.

Una rete di enti e di associazioni sostenute dall’Assessorato alle Politiche Sociali, al Tempo Libero e allo Sport del Comune di Bolzano, si sono impegnate ad intrattenere grandi e piccini con laboratori, giochi e sfilate. Il Carnevale di Bolzano si propone di riunire, potenziare e arricchire la serie di iniziative carnevalesche che costellano il nostro territorio, ponendosi come punto di riferimento per i cittadini.

Numerosi gli eventi collaterali che arricchiscono il calendario, come la tradizionale sfilata dei Carri Allegorici del Nuovo Gruppo Carnevalesco Pineta che si terrà proprio il 17 febbraio. Un tripudio di maschere, suoni, colori, musica e allegria per rendere ancora una volta unico e indimenticabile il Carnevale di grandi e piccini.

Foto/© Tiberio Sorvillo