Stella gemella, Vita, Torneranno gli Angeli, Eclissi totale, Io no. E la luna bussò, questi alcuni dei grandi successi scritti da uno dei pià grandi autori della musica leggera italiana come Mario Lavezzi. Canzoni che si ascolteranno sabato 17 febbraio alle ore 20.30 al Teatro S. Giacomo di Bolzano nel concerto che unirà Mario Lavezzi e Cristina Di Pietro
Un appuntamento all’insegna della beneficenza organizzato dall’Associazione Centro di Tutela dei Diritti del Malato ODV – Zentrum für den Schutz der Patientenrechte EO all’interno degli eventi collaterali legati alla giornata Mondiale del Malato.
Come sottolinea Stefano Mascheroni fra i promotori dell’iniziativa si tratta di un evento da non perdere nel quale verranno presentati i grandi successi scritti da Mario Lavezzi e che saranno interpretati dallo stesso artista insieme alla vocalist Cristina Di Pietro”.
La serata, organizzata anche con la collaborazione dell’Ufficio Pastorale della Salute della Diocesi Bolzano-Bressanone ha il duplice obiettivo di rimarcare l’importanza della solidarietà con le persone malate che spesso vivono momenti di solitudine, soprattutto se degenti in ospedale. Inoltre l’Associazione utilizza questa occasione per raccogliere fondi per autofinanziare la propria attività. All’inizio della serata ci sarà un breve intervento di un rappresentante della pastorale della salute, alcuni saluti istituzionali ed un saluto del rappresentante dell’Associazione.
Stefano Mascheroni ha conosciuto Mario Lavezzi al Centro Europeo Toscolano, la scuola fondata da Mogol, quando ha frequentato i corsi per autori e compositori. È sempre stato per lui un punto di riferimento musicale per la levatura della sua scrittura e di essere compositore e producer, attività che lo vede sulla scena da una vita. Lo aveva invitato a Bolzano insieme a Mogol lo stesso anno e lo stesso mese che venne a Mancare Lucio Battisti (settembre 1998), Il concerto si tenne al Palasport di Bolzano e fu un emozionante sold out.
Foto: Mario Lavezzi@Stefano Mascheroni