L’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale (AIxIA), chiamata alle urne per rinnovare le cariche sociali, ha confermato nel ruolo di presidente, con una grandissima partecipazione al voto, il prof. Gianluigi Greco anche per il biennio 2024-2025.
Scienziato conosciuto e apprezzato a livello internazionale, ordinario di Informatica nell’Università della Calabria ove dirige il Dipartimento di Matematica e Informatica, il prof. Greco è presidente di AIxIA dal 2022 ed è anche membro del Consiglio Direttivo della Società italiana per l’Etica dell’Intelligenza Artificiale (SIpEIA). Dallo scorso novembre, il prof. Greco presiede inoltre il comitato di esperti che sta elaborando, per la Presidenza del Consiglio dei Ministri, la strategia nazionale sull’Intelligenza Artificiale in vista del prossimo G7.
Con all’attivo oltre 200 pubblicazioni scientifiche nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale, il prof. Greco ha ricevuto i più importanti premi e riconoscimenti scientifici nel settore, tra cui l’AAIA Fellowship (nel 2022, per i contributi alla diffusione dell’intelligenza artificiale a livello internazionale), l’EurAI Fellowship (nel 2020, per le attività di ricerca considerate tra le più rilevanti condotte in Europa), l’IJCAI Distinguished Paper Award (quale migliore lavoro scientifico dell’anno 2018), il Kurt Gödel Fellowship Award (nel 2014, conferito dalla prestigiosa società austriaca Kurt Gödel Society), il Marco Somalvico Award (nel 2009, quale migliore ricercatore in Italia) e l’IJCAI-JAIR Best Paper Award (nel 2008, per la migliore ricerca degli ultimi 5 anni sull’Intelligenza Artificiale). È membro del comitato editoriale di numerose riviste di informatica e, in particolare, è Associate Editor della rivista Artificial Intelligence
Journal, riferimento internazionale nel settore.
“In questa fase di transizione e di nuovo inizio, ritengo importante sottolineare come – nel biennio appena trascorso – la nostra associazione sia riuscita a crescere moltissimo, non solo come numero complessivo di soci, ma anche nella qualità e nella visibilità delle iniziative scientifiche, e complessivamente in termini di credibilità istituzionale, lavorando in stretta sinergia con tutti gli attori dell’ecosistema italiano dell’Intelligenza Artificiale.” – ha dichiarato il prof. Greco – “Questi successi sono stati possibili grazie alla forte compattezza del Consiglio Direttivo uscente, che ha saputo lavorare con grande impegno e con grande armonia: alle colleghe e ai colleghi che non hanno mai fatto venir meno il loro supporto in questo biennio va il mio più sentito ringraziamento e la mia sincera riconoscenza. Al nuovo Consiglio Direttivo va invece l’auspicio di saper lavorare in continuità con queste esperienze, puntando ad animare il prossimo biennio con iniziative ancor più di qualità e coinvolgenti.”
Il nuovo Consiglio Direttivo, già al lavoro, vede la riconferma anche di Chiara Ghidini e Davide Bacciu quali Vicepresidenti, di Gabriella Cortellessa e Stefano Ferilli quali Segretario e Tesoriere, e di Stefania Costantini, Giuseppe de Giacomo, Francesca Lisi, Piero Poccianti e Fabrizio Riguzzi, mentre nuovi ingressi sono quelli di Pierpaolo Basile, Antonio Lieto, Roberto Micalizio e Luciano Serafini.