Torna il tradizionale Concerto di Natale della Merano Pop Symphony Orchestra (MPSO). L’appuntamento, sin dalle sue prime edizioni molto atteso, è per sabato 9 dicembre alle 20.30 al Kursaal di Merano.
Quest’anno ospite d’eccezione sarà Michele Zarrillo. Il popolare cantautore romano si esibirà interpretando i suoi più grandi successi. Zarrillo esordisce artisticamente negli anni ‘70 come chitarrista, fondando i “Semiramis”, e negli anni successivi si rivela come autore di grande talento firmando brani per Renato Zero e Ornella Vanoni. Da lì a poco, comincerà ad interpretare le sue canzoni. Vincerà il festival di Castrocaro (1979) e poi Sanremo nel 1987 con “La notte dei pensieri” nella categoria Nuove Proposte (sono ben 13 le sue partecipazioni al Festival, e almeno 10 le canzoni portate in gara che sono diventate degli evergreen) e le hit in classifica. Ad oggi ha venduto oltre quattro milioni di dischi. Ricordiamo “Una rosa blu”, “Cinque giorni”, “Il canto del mare”, “L’elefante e la farfalla”, “L’acrobata”, “L’alfabeto degli amanti”, “Ragazza d’argento”, alcune delle sue canzoni più popolari.
Gli arrangiamenti e gli adattamenti musicali per la Merano Pop Symphony Orchestra sono a cura di Gaspare Federico. Il direttore d’orchestra è il maestro Roberto Federico.
“Continua la splendida collaborazione fra Azzurra Music e la Città di Merano – dice Paolo Baruzzo, responsabile degli eventi per l’etichetta discografica veronese che fa capo a Marco Rossi – Zarrillo ha un repertorio di grandi classici che interpretati con l’accompagnamento dell’Orchestra assumeranno una magia unica”. Si tratta di una coproduzione firmata dalla MPSO, dall’Azienda di Soggiorno di Merano e dal Circolo Culturale “La Quercia” di Lagundo.
La Merano Pop Symphony Orchestra si è guadagnata uno spazio di primo piano nel panorama musicale. Vanta un organico che varia dai 40 ai 60 elementi, motivati sempre con grande passione e competenza per collaborare e progettare nuovi appuntamenti che non mancano di interessare un pubblico sempre più numeroso.
Per la prevendita sono esauriti i ticket online. Gli ultimi biglietti disponibili sono disponibili alla cassa del Kurhaus (corso Libertà) venerdì 8 dicembre dalle 17 alle 19 e sabato 9 dicembre, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 20. Biglietti prima categoria euro 20,00, seconda categoria euro 15,00. Bambini sotto i 6 anni, gratis senza posto a sedere.
Foto. Michele Zarrillo@ Merano Pop Symphony Orchestra (MPSO