L’economia si informa sugli sviluppi attuali e futuri di Autobrennero

L’autostrada del Brennero è una delle arterie di trasporto più importanti d’Europa e svolge un ruolo fondamentale per l’economia dell’Alto Adige. In tempi di trasformazione, anche l’autostrada del Brennero si trova ad affrontare nuovi sviluppi. Il comitato comprensoriale di Bolzano e dintorni ne ha recentemente discusso con il Presidente dell’autostrada del Brennero, Hartmann Reichhalter, in occasione di un incontro congiunto a Bolzano. Il Presidente dell’autostrada del Brennero ha fornito informazioni approfondite e dettagliate sullo stato attuale dell’autostrada del Brennero e sugli obiettivi per il futuro. Basandosi su risultati scientifici e dati certi, Reichhalter ha tracciato un quadro del futuro dei trasporti e ha parlato anche di nuove tecnologie come la guida autonoma. Tra gli altri argomenti trattati, il BBT, che dovrebbe entrare in funzione nel 2032, le stazioni di rifornimento di idrogeno e i punti di ricarica per i veicoli elettrici previsti lungo l’autostrada del Brennero, la campagna di digitalizzazione programmata e l’imminente ristrutturazione del ponte Lueg e il relativo impatto sul traffico in Alto Adige.
Il Presidente di Economia Alto Adige, Federico Giudiceandrea, egli stesso convinto guidatore di un’auto a idrogeno, ha sottolineato l’importanza di nuove stazioni di rifornimento di idrogeno e di nuove stazioni di ricarica per le auto elettriche. Queste ultime porterebbero un maggior numero di persone a passare a un veicolo ecologico in futuro. Secondo il Presidente di Economia Alto Adige, l’attuale mancanza di stazioni di rifornimento e punti di ricarica adeguati impedirebbe a molte persone di passare a un’auto a idrogeno o elettrica.
Gottfried Schgaguler, presidente del comitato comprensoriale di Bolzano e dintorni di Economia Alto Adige, ha sottolineato che il turismo sta già lavorando per garantire che in futuro i turisti viaggino sempre più spesso in treno anziché in auto. Tuttavia, sarà anche necessario prevedere lo spostamento del traffico pesante sulla ferrovia.
“È stata una presentazione eccitante e molto interessante, con uno sguardo al futuro dell’autostrada del Brennero” ha concluso con soddisfazione Gottfried Schgaguler.

Foto da sinistra@SWR-EA.Federico Giudiceandrea, Gottfried Schgaguler