ARTE & BENESSERE, UNA CALL PER UMANIZZARE GLI SPAZI OSPEDALIERI GRAZIE ALLE ARTI VISIVE

Lasecondaluna, in collaborazione con l’ente bolzanino Chiron – Formazione e ricerca, presenta “Arte & benessere | Umanizzazione degli spazi: la sala d’aspetto del reparto psichiatrico di Bolzano”, progetto pilota sul territorio che unisce salute, arti visive e cultura. Protagonista dell’intervento sarà il corridoio del reparto di psichiatria dell’Ospedale di Bolzano, spazio di transito e attesa che ospiterà un’opera d’arte visiva selezionata tramite una call rivolta ad artisti e collettivi residenti o attivi in Alto Adige. Informazioni e documenti per partecipare sono disponibili sul sito www.lasecondaluna.eu. Termine per invio candidature: sabato 28 ottobre 2023.

Il progetto “Arte & benessere | Umanizzazione degli spazi: la sala d’aspetto del reparto psichiatrico di Bolzano” affonda le sue radici nel concetto di “welfare culturale”, una nuova idea di welfare secondo cui la dimensione culturale può diventare una vera e propria risorsa nella promozione del benessere e della cura, dell’individuo e della società. Proprio da questo concetto nasce la collaborazione tra l’Associazione culturale lasecondaluna e Chiron – Formazione e ricerca, con la mission principale di offrire un valore aggiunto al rapporto arte – sanità sul territorio altoatesino.

In una prima fase di progettazione, Lorena La Rocca per Chiron – Formazione e ricerca e Samira Mosca per lasecondaluna, hanno visitato la sala d’attesa del reparto di psichiatria dell’Ospedale di Bolzano. La realizzazione di una serie di interviste con il personale del reparto ha permesso di indagare desideri, pensieri ed esigenze di chi frequenta quotidianamente lo spazio. Obiettivo finale dell’opera installata sarà infatti quello di ridurre l’ansia di chi è in attesa o di passaggio, per costruire un percorso di benessere rivolto sia al personale che ai pazienti.

“Abbiamo parlato con medici, infermieri, segretari e dipendenti che vivono quotidianamente il reparto di psichiatria dell’Ospedale di Bolzano. Ci siamo fatti raccontare le loro storie, ci siamo fatti raccontare la storia di questo luogo e le storie che questo luogo così particolare ha visto e raccolto. Racconti sofferti, di speranza e attesa…racconti di un passato denso di esperienze e di un futuro pieno di speranze, costellato da ricerca, formazione, innovazione, cultura e arte.”
Samira Mosca, progettista e direttrice artistica del progetto “Arte & Benessere, umanizzazione degli spazi: la sala d’aspetto del reparto psichiatrico di Bolzano”

La call “Arte & benessere | Umanizzazione degli spazi: la sala d’aspetto del reparto psichiatrico di Bolzano” richiama alla progettazione e alla creazione di un’opera d’arte visiva all’interno della sala d’attesa del reparto di psichiatria dell’Ospedale di Bolzano (Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura). È rivolta ad artiste e artisti residenti e/o attivi in Alto Adige, professionisti e non, che al momento della presentazione della domanda abbiano compiuto i 18 anni di età. La call è aperta anche a collettivi artistici. Il termine per l’invio delle candidature è sabato 28 ottobre (ore 24:00).

Si segnala inoltre che le artiste, gli artisti e i collettivi che passeranno la prima fase di preselezione potranno partecipare gratuitamente alla formazione dedicata ai diversi metodi e percorsi di umanizzazione degli spazi di cura e ai processi di intervento artistico in contesti sociali e sanitari. La formazione specifica, che si svolgerà in un’unica giornata (mercoledì 24 gennaio 2024) sarà obbligatoria per l’artista vincitore.

Richiesta informazioni: samira.mosca@lasecondaluna.eu
Invio candidature:
call@lasecondaluna.eu
Call e documenti per la candidatura:
www.lasecondaluna.eu

Foto, interviste in Ospedale/c – Samira Mosca