Proclamati i candidati che passeranno alla seconda prova eliminatoria del Concorso Pianistico Internazionale F. Busoni. Sono tredici e nelle Finali Solistiche dovranno superare se stessi eccellendo in un programma solistico di circa 50 minuti.
Entra nel vivo all’Auditorium di Bolzano l’appassionante competizione pianistica dedicata a Ferruccio Busoni. Al termine delle Semifinali Solistiche sono stati decretati 13 candidati che accederanno alla prossima fase, le Finali Solistiche che si svolgeranno il 26 agosto alle 15:00 e alle 20:00 e il 27 agosto alle 10:00 e alle 15:00, sempre in Auditorium! Si esibiranno ciascuno per la durata di circa 50 minuti, presentando un repertorio completamente diverso da quello eseguito in semifinale.
Del tutto eccezionale la decisione della giuria che ha voluto ammettere 13 partecipanti, invece, dei tradizionali 12, in virtù dell’altissimo livello dimostrato durante questa fase di gara e di un punteggio a pari merito.
Nella prossima fase ognuno dei candidati si confronterà anche con una partitura di musica contemporanea selezionata da una lista di opere commissionate negli ultimi dieci anni dal Concorso Busoni e dal Concours international de piano d’Orléans, scelte accuratamente dalla direttrice artistica di quest’ultimo, Isabella Vasilotta. Un punto importante per il concorso bolzanino, che sulle orme di Busoni si impegna a promuovere e diffondere anche la nuova musica per pianoforte.
Esclusivamente per questa fase di gara entreranno in sala anche due giurie speciali, la Junior Jury e la Senior Jury, la prima composta da studenti di musica delle scuole locali e la seconda da un gruppo di età mista di appassionati conoscitori del mondo musicale. Queste due giurie potranno scegliere ciascuna il proprio candidato favorito tra i 13 finalisti, premiandolo con un concerto che si terrà nel 2024 in occasione del Festival Busoni.
Il 27 agosto al termine di questa seconda fase solistica saranno annunciati i sei finalisti che accederanno alla Finale Cameristica del 29, 30 e 31 agosto. Questa rosa ormai ristretta di giovani pianisti si esibirà in un breve repertorio solistico per far valere di fronte alla giuria ancora una volta le proprie capacità, e in un quintetto per pianoforte e quartetto d’archi a scelta tra diversi capolavori di questo genere. In questa sfida saranno accompagnati dall’Isidore String Quartet, giovane formazione newyorchese a sua volta recentemente vincitrice di un importante premio internazionale.
I 13 candidati che hanno superato le Semifinali solistiche e accederanno alle Finali solistiche sono:
Mikhaïl Bouzine
Antonio Chen Guang
Yubo Deng
Samuel Glicklich
Ron Maxim Huang
Song Hyeon Kim
Philipp Lynov
Arsenii Mun
Anthony Ratinov
Hanna Schwalbe
Mikhail Troshkin
Zitong Wang
Ryota Yamazaki