Terza settimana di cinema in compagnia della programmazione estiva del Teatro Capovolto, il calendario di appuntamenti organizzato dal Centro Servizi Culturali S. Chiara nella splendida cornice del Teatro Sociale, eccezionalmente rivolto verso Piazza Cesare Battisti.
Una doppia proposta, realizzata in collaborazione con Cineworld Trento, che permetterà al pubblico di gustarsi alcune tra le pellicole italiane e straniere più apprezzate degli ultimi mesi.
Il primo appuntamento in calendario è per martedì 18 luglio (ore 21.15) con Il piacere è tutto mio, film inglese del 2022 diretto da Sophie Hyde con Emma Thompson.
Un’insegnante in pensione, vedova, si rivolge a un’agenzia di gigolò e sceglie di incontrare Leo Grande. Tra i due nascerà un rapporto di fiducia che porterà Nancy a riscoprire sé stessa. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Golden Globes, 4 candidature a BAFTA, 4 candidature a British Independent.
Giovedì 20 luglio, invece, sempre alle ore 21.15, verrà proiettata Stranizza d’amuri, pellicola tutta italiana del 2023 di Giuseppe Fiorello con Samuele Segreto e Gabriele Pizzurro, dedicata a Giorgio e Antonio, vittime del delitto di Giarre, avvenuto nel 1980 in provincia di Catania. Il film ha ottenuto 2 candidature ai Nastri d’Argento.
La Stagione estiva del Teatro Sociale si inserisce all’interno del contenitore “Trento aperta 2023”, ricco palinsesto coordinato dall’Ufficio Cultura turismo eventi del Comune di Trento.
Informazioni
Biglietti disponibili al costo di soli 3,50 euro (posto non numerato) grazie alla campagna di rilancio del cinema estivo fortemente voluta e sponsorizzata dal Ministero della Cultura e denominata Cinema Revolution.
Biglietti in vendita presso la biglietteria di Piazza Battisti il giorno stesso dell’evento a partire dalle ore 20.15.
Per maggiori informazioni chiamare il numero verde 800013952 o visitare il sito www.centrosantachiara.it
Foto, Stranizza d’amuri