Merano, posa della prima pietra scuole professionali Marconi Levinas

Ieri, 10 luglio, posa della prima pietra della nuova sede delle scuole professionali Marconi-Levinas a Merano. L’assessore provinciale all’Edilizia pubblica e Patrimonio Massimo Bessone, insieme al collega assessore alla Cultura e scuola italiana Giuliano Vettorato, al direttore del Dipartimento all’Edilizia pubblica e Patrimonio Davide Gemmellaro ed al sovrintendente alla Scuola italiana Vincenzo Gullotta, ha posato a Merano  la prima pietra per la costruzione della nuova sede della Scuola professionale provinciale per l’artigianato, l’industria e il commercio” G. Marconi e della Scuola provinciale per le professioni sociali “E. Lévinas. Erano presenti anche la direttrice della Ripartizione Edilizia e servizio tecnico Marina Albertoni, il direttore dell’Ufficio Edilizia ovest Stefan Canale, la sua sostituta nonché responsabile unica del procedimento (Rup) del progetto Carlotta Zambonato, il collaboratore dell’ufficio con funzioni di supporto tecnico Paolo Tenaglia e i dirigenti delle due scuole professionali Coretta Ceretta e Alberto Conci.
Il nuovo polo scolastico sorgerà nella zona produttiva di Maia Bassa di fronte alla sede della Scuola professionale per il commercio, l’artigianato e l’industria “L. Zuegg” di lingua tedesca. I lavori, iniziati nell’agosto 2022 con la demolizione degli edifici esistenti, sono stati affidati al raggruppamento temporaneo d’imprese composto da Plattner Bau SpA, Pichler Projects srl e Obrist srl, mentre la direzione lavori è stata affidata al raggruppamento composto dall’architetto Roberto Busselli, l’ingegnere Philipp Kerschbaumer, l’ingegnere Georg Felderer, l’ingegnere Manuel Pallua ed il geologo Lukas Perkmann. Per la realizzazione del nuovo complesso saranno investiti 30,4 milioni di euro. La fine dei lavori è prevista per il 2025.
L’assessore Massimo Bessone ha fatto gli onori di casa, sottolineando che “con l’ampliamento della Scuola professionale tedesca Zuegg, conclusosi nel 2021, ed ora con la costruzione della nuova sede delle Scuole professionali di lingua italiana Marconi-Lèvinas si concretizza la sistemazione delle scuole professionali provinciali a Merano, dando risposta al fabbisogno di spazi in seguito al crescente numero di iscrizioni. Il nuovo polo scolastico Marconi-Levinas sarà un centro di formazione di professionisti importante per la zona industriale di Merano ed il Burgraviato..

Foto.  Massimo Bessone, a sinistra, Giuliano Vettorato a destra