Le vacanze estive sono ormai iniziate, ma prima di potersele godere è necessario mettere in atto alcune precauzioni, sia all’interno che all’esterno della propria casa. I consigli vengono Centro Tutela Consumatori Utenti che riguardo al risparmio energetico suggerisce di spegnere frigoriferi e congelatori dopo averli svuotati. Accertarsi inoltre a che sia staccata la spina di computer, stampanti, televisori, lampade da terra, spazzolini da denti elettrici e simili, non solo dovrebbero essere spenti, ma anche completamente scollegati dalla rete elettrica per evitare un inutile consumo di elettricità. Non si dimentichi inoltre di spegnere il boiler elettrico. E questi suggerimenti per quanto riguarda l’interno dell’appartamento.
Contro le effrazioni in casa si provveda a chiudere porte e finestre di casa. facendo attenzione a che le portefinestre dei balconi devono essere lasciate ben chiuse evitando di lasciare finestre inclinate.
È inoltre prudente simulare la propria presenza in casa con timer ben collaudati o con la tecnologia moderna (non mostrare l’assenza, ad esempio postando foto sui social network). Si eviti poi di creare ogni possibile via d’accesso come scale, cavalletti e simili che devono essere prudentemente chiusi a chiave
Ulteriori consigli utili su come tutelarsi contro le effrazioni sono disponibili nel foglio informativo “Casa sicura – occhio ai ladri” sul sito del Centro Tutela Consumatori Utenti https://www.consumer.bz.it/sites/default/files/2022-12/2022-12%20Casa%20sicura.pdf