Lichtenburg, Nalles: Da 15 anni la rete dei centri genitori bambini (Elki Netzwerk/Rete Elki) accompagna, sostiene e rafforza gli Elki in Alto Adige.
In questo arco di tempo l’associazione si è trasformata in motore di sviluppo comune, punto di servizi e rappresentanza di interessi per le famiglie. Si è tenuta una festa per celebrare il compleanno e lo sviluppo della rete fino ad oggi.
Fondata nel 2008, negli anni successivi la Rete Elki è cresciuta costantemente. Attualmente 24 centri Elki e 19 filiali sono riuniti e organizzati nell’associazione, che fornisce loro supporto sia nel lavoro amministrativo che in quello pedagogico.
Il consiglio direttivo, formato da cinque membri, stabilisce priorità e obiettivi, mentre due dipendenti part-time offrono un servizio completo per gli ormai 78 dipendenti professionisti, per i 132 membri onorari dei vari consigli direttivi e per i 399 volontari degli Elki della provincia.
L’anniversario è stato celebrato insieme ai traguardi raggiunti nel corso degli anni nella casa di formazione Lichtenburg a Nalles: circa 60 persone tra rappresentanti degli Elki, di organizzazioni partner e della politica hanno accettato l’invito. La musicista Doris Almberger e la band Replay hanno reso la celebrazione della ricorrenza una vera e propria festa di compleanno con fuochi d’artificio di rock, pop e funk.
Un anniversario è un momento speciale, ma pure una buona occasione per guardare indietro agli anni passati e quindi a un lavoro associativo di successo: la finalità principale degli Elki è sempre stata quella di fornire un sostegno alle oltre 6.300 famiglie degli associati, cercando di intercettare i loro bisogni. È così che gli Elki, anche con il sostegno della Rete, hanno sviluppato una vasta gamma di corsi per genitori e bambini fino all’età di sei anni. È importante promuovere le capacità genitoriali e sostenere rapporti di cura nelle famiglie. A tal fine, la Rete Elki collabora con altre
strutture e istituzioni. “Lo sviluppo funziona meglio insieme. Imparare gli uni dagli altri, arricchirsi e sostenersi a vicenda è importante, quindi diventa uno stare insieme. Viviamo internamente ciò che rappresentiamo esternamente: relazioni e incontri, cura e supporto concreto sono caratteristiche del nostro lavoro”, afferma la presidente Sandra Moszner. “In 15 anni, la rete Elki ha fatto molta strada.
Gli Elki crescono in quantità e qualità. Il focus rimane sempre sulla creazione di spazi di incontro per le famiglie e sul sostegno a bassa soglia. Insieme possiamo guardare avanti per i prossimi 15 anni!”
La direttrice dell’Agenzia della famiglia, Carmen Plaseller, ha apprezzato il lavoro della rete Elki e dei dipendenti dell’Elki in loco: “C’è un impegno incredibile qui. Potete essere davvero orgogliosi, gli Elki sono luoghi di incontro, promuovono la gioia con il bambino in famiglia e prevengono difficoltà nella relazione quotidiana tra genitore e bambini con la loro vasta gamma di offerte. Il vostro impegno in loco e quello della rete ha davvero dimostrato il suo valore”.