Digitalizzare il commercio al dettaglio in Alto Adige, il progetto di Federmoda

Si è svolta presso la sede dell’Unione Commercio turismo e Servizi a Bolzano la prima assemblea generale della neonata categoria Federmoda. Durante l’incontro è stata eletto anche il direttivo. Il nuovo gruppo rappresenta l’intero settore dell’abbigliamento e degli accessori in Alto Adige dall’alta moda, all’abbigliamento sportivo, calzature, intimo e l’abbigliamento vintage. Questi gli eletti: Markus Rabanser (Rabanser calzature – Val Gardena) e Johanna Klemera (Luis Trenker – Bolzano e Merano) sono stati eletti rispettivamente presidente e vicepresidente della nuova categoria Federmoda. Gli altri membri del direttivo sono Gerhard Prantner (Prantner Mode Sport – Renon), Klaus Raffeiner (Mode Raffeiner – Merano), Karin Gluderer (Mode & Sport’s Gluderer – Silandro), Sarah Enderle (Crea.S – Bolzano), Stefan Hitthaler (Sport Monny – Obereggen), Hans Peter Federer (Schuhe Federer – Bressanone) e Franz Jöchler (Mode Erhard- Bressanone).
Durante l’incontro, Alexander Fill, presidente dei prestatori di servizi IT e Internet nell’Unione e Arnold Malfertheiner, presidente dei pubblicitari Target nell’Unione, hanno presentato agli imprenditori presenti l’offensiva digitale per il commercio al dettaglio in Alto Adige, sottolineando che – L’accrescimento delle competenze e dei servizi digitali è un passo necessario per la modernizzazione e la competitività di molte aziende del settore retail. I cambiamenti degli ultimi anni rendono vitale la necessità di integrare le tradizionali attività di vendita con le tecnologie digital.
Il neo eletto presidente della categoria, Markus Rabanser, ricorda le tematiche in focus, quindi le svendite stagionali, la digitalizzazione – dai negozi online alle forme di pagamento alternative – e l’aggiornamento e la formazione per la professione di addetto alle vendite.