Si tirano le somme a fine gennaio per valutare quello che si è fatto nell’anno appena trascorso. Con soddisfazione il Club Arcimboldo ricorda le conferenze del “Progetto donne del cinema” con la dott.ssa Raffaella Trimarchi che è stata la relatrice in due conferenze alla festa del fumetto sui prati del Talvera durante la quale il socio Mauro Trincanato ha parlato dell’epopea del West ponendo in risalto la figura di Tex Willer, dalla conferenza al Trevilab sullo studioso e pittore Karl Berger alla visita guidata in val di Non alla scoperta di affreschi medioevali di Fondo e di Sarnonico.
Nonostante la pandemia ancora in atto soci e socie hanno partecipato a diverse mostre online quali “Immage”, le foto di “ è primavera”, e ancora quadri con “Attenti al lupo, omaggio a Lucio Dalla” per il decennale della sua morte, “Uniti con l’arte contro la violenza sulle donne” e, per finire, “il nostro calendario dell’avvento”.
Poi c’è stata l’organizzazione di tante mostre personali delle socie e dei soci fra le quali vanno evidenziate le esposizioni “Assaggi d’arte” al Caffè Alan, al Four Points by Sheraton, al caffè del Teatro Cristallo e quelle al femminile al Punto WE di piazza Parrocchia.
Vanno ricordate in particolare due collettive che hanno riscosso grande successo. “Color Connection” alla Galleria Civica di Piazza Domenicani con la critica d’Arte Marta Lock e “Piccolo è bello” alla Piccola Galleria in via Dr. Streiter.Sempre numeroso il pubblico, in ambedue le iniziative, e lusinghieri gli apprezzamenti sia per chi ha organizzato sia per chi ha esposto.
Foto. La presidente Alda Picone con alcuni membri del Club Arcimboldo