Alla ricerca dei giusti partner di vendita

Le piccole e medie imprese altoatesine amano vendere i loro beni e servizi nei territori vicini al confine. Per consentire loro di espandere (o costruire) la propria rete in Baviera, Baden-Württemberg e Austria, IDM Alto Adige ha organizzato per oggi una “Piattaforma per le vendite” virtuale. Le aziende partecipanti possono entrare in contatto con agenzie commerciali del loro settore, scambiare informazioni e fare networking. Per l’organizzazione dell’evento, IDM è stata supportata dalle rispettive associazioni economiche per l’intermediazione e la distribuzione. Questa piattaforma online fa parte della serie di eventi di matchmaking e piattaforme commerciali per aziende altoatesine che IDM organizza per consentire ai partecipanti di fare networking sul mercato.
La Baviera, il Baden-Württemberg e l’Austria sono da sempre mercati di vendita interessanti per le piccole e medie imprese altoatesine. Molte aziende hanno già la loro rete di contatti in questi territori e dispongono sia di clienti, che di incarichi. «Tuttavia, per le aziende locali il potenziale di questi territori è ancora ampio, per la vicinanza geografica, la lingua comune e il potere d’acquisto di questi mercati. Inoltre, grazie al marchio Alto Adige, i prodotti e i servizi del territorio godono di una buona reputazione e sono quindi particolarmente ricercati. È importante sfruttare attivamente questo potenziale», afferma Vera Leonardelli, direttrice del dipartimento Business Development di IDM. «Attraverso la “Piattaforma per le vendite” è possibile stringere nuovi contatti, che per ogni azienda rappresentano un valore aggiunto. Inoltre, le imprese che desiderano muovere i primi passi nell’export possono farlo iniziando proprio con i vicini di casa e trovando così i contatti adatti». Attraverso la piattaforma è stato possibile scegliere e prenotare in anticipo l’interlocutore più in linea con le proprie esigenze e con il quale si voleva discutere a tu per tu. Si sono registrati sulla piattaforma ben 100 partecipanti e sono previsti oltre 200 colloqui.
Non sono però solamente le aziende altoatesine partecipanti a beneficiare di questo evento online organizzato da IDM, ma anche le associazioni economiche dei tre Paesi: le associazioni “CDH-Wirtschaftsverband für Vertrieb Bayern” e “CDH-Wirtschaftsverband für Vertrieb Baden-Württemberg” e l’Associazione Federale degli Agenti di Commercio austriaca. Attraverso la piattaforma, i loro membri possono trovare nuove aziende che offrano loro mandati di vendita. «I prodotti e i servizi dell’Alto Adige godono di un’ottima reputazione. La piattaforma offre l’opportunità di conoscersi, scambiare idee e informazioni e, nel migliore dei casi, porta i nostri membri a trovare partner in Alto Adige, ampliando così le loro opportunità commerciali e le loro attività», dichiara Katja Rudolf, amministratrice delegata dell’associazione “CDH-Wirtschaftsverband für Vertrieb Baden-Württemberg”. «Questi incontri B2B sono molto importanti per i nostri membri. Hanno la possibilità di incontrare potenziali clienti e mostrare loro quali opportunità di vendita offre il mercato austriaco per i loro prodotti e i vantaggi di una collaborazione con i nostri agenti commerciali», sostiene Christian Rebering, amministratore delegato dell’Associazione Federale degli Agenti di Commercio austriaca.
I cosiddetti matchmaking B2B, come l’evento che si sta svolgendo proprio oggi, non sono legati esclusivamente ai tempi della pandemia, quando un incontro virtuale era spesso l’unico modo per mettere in contatto due potenziali partner commerciali. Anche oggi, questi eventi possono essere molto utili. «Gli appuntamenti online consentono di risparmiare tempo e denaro, di conoscere persone nuove in tempi brevi e di ricevere informazioni preziose, nonché consigli e suggerimenti», afferma Leonardelli. Per questo motivo, anche nel 2023, IDM Alto Adige organizza eventi di matchmaking per le aziende altoatesine dei settori più disparati, in cui i partecipanti possono fare networking. Un esempio: i summit online di Wabel, in cui le aziende dei settori food, beverage e wellness vengono messe in contatto con acquirenti dei rispettivi settori. Si sta inoltre valutando la possibilità di prendere parte al business forum internazionale “Perspective”, che riunisce sotto lo stesso tetto aziende del settore delle costruzioni e delle forniture edili con architetti interessati.

Foto/© IDM / AdobeStock_joyfotoliakid