Bolzano. Polizia ferroviaria territoriale, oltre 130mila le persone controllate nel 2022, diffusione cultura della sicurezza nelle scuole

Il bilancio di fine anno della Polizia ferroviaria del Compartimento “Per Verona e il Trentino Alto Adige registra 130.563 le persone controllate, con un aumento di oltre il 13% rispetto al 2021. Sono 34 le persone arrestate e 554 le indagate. Numerosi anche i sequestri: 25 armi, di cui 20 da taglio e 5 improprie, nonché 931 grammi di “cannabinoidi” (hashish e marijuana), 1.097 grammi di eroina, 490 grammi di cocaina oltre a 139 pastiglie di droga “sintetica”.
Durante l’anno sono state impiegate 11.178 pattuglie in stazione e 446 a bordo dei treni. Sono stati presenziati complessivamente 923 convogli ferroviari e predisposti 745 servizi antiborseggio in abiti civili, sia negli scali che sui treni.
Le attività di prevenzione sono state incentivate con un aumento delle giornate straordinarie di controllo del territorio per un totale di 40 operazioni organizzate dal Servizio Polizia ferroviaria in ambito nazionale
Nel 2022 gli agenti della Polizia Ferroviaria hanno rintracciato anche 29 persone scomparse, di cui 22 minori.
Diversi gli episodi registrati anche quest’anno di ragazzi sui binari per giochi e sfide che avrebbero potuto avere conseguenze tragiche. Spesso in questi casi i giovani protagonisti ignorano i pericoli presenti nelle stazioni o sui treni. Per questo la Polizia ferroviaria è da tempo impegnata nelle scuole per promuovere, in particolare tra gli adolescenti, la cultura della sicurezza individuale in ambito ferroviario. Sono stati 2.755 gli studenti raggiunti nel corso dell’anno, purtroppo in parte condizionato dal decorso della pandemia, nell’ambito del progetto di educazione alla legalità, “Train…to be cool”, realizzato in collaborazione con il MIUR e con il supporto scientifico della Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università di Roma La Sapienza. L’iniziativa dalla sua nascita, nel 2014, ha consentito di raggiungere più 300.000 studenti in oltre 3.500 incontri.