Merano. Visita guidata in lingua italiana alla mostra “Make It New – Ezra Pound nel vortice delle Avanguardie” a Palais Mamming mercoledì 14 dicembre alle ore 18 .prenotazione obbligatoria (palaismamming@gmail.com / 0473 270038)
La mostra di Palais Mamming conduce i fruitori in un viaggio attraverso Stati Uniti, Venezia, Parigi, Londra, Merano, Rapallo e nuovamente Venezia. Nei diversi spostamenti Pound entrò in contatto con numerosi intellettuali, scrittori e artisti, ma anche con numerose intellettuali, scrittrici e artiste. Fra loro spiccano Olivia Shakespear, scrittrice originaria dell’Isola di Wight e influente intellettuale grazie anche al salotto letterario che teneva nella propria dimora londinese ogni settimana. La di lei figlia, Dorothy Shakespear, fu pittrice, grafica, prima donna ad entrare nel gruppo vorticista; divenne infine moglie di Pound. È poi il caso di Jean Heap, l’editrice americana della rivista letteraria “The Little Review”, che pubblicò i più importanti scrittori del tempo, quali Eliot, Joyce, Hemingway, per citarne solo alcuni. Altra figura di cui parla la mostra a Palais Mamming è la scrittrice, pittrice, arredatrice di interni e femminista Mina Loy, che nel 1914 scrisse a Firenze il primo “manifesto femminista”. A Palais Mamming sono presenti anche opere di Gladys Hynes, illustratrice, pittrice scultrice, femminista, sostenitrice appassionata della causa irlandese, che illustrò alcuni dei volumi dei Cantos.
Foto. Ezra Pound e la moglie Dorothy Shakespear@palaismamming