Per risolvere controversie fra contraenti o imprese non è necessario ricorrere al giudice, esiste un modo altrettanto sicuro ma molto più snello e veloce. La Camera arbitrale è il riferimento per le imprese che intendono chiudere nel minor tempo possibile una controversia, servizio questo che si trova presso la Camera di commercio di Bolzano.
Mediare vuol dire risolvere i conflitti attraverso una negoziazione su un confronto costruttivo e obiettivo. Presso il servizio Mediazione della Camera di commercio di Bolzano vengono trattate le cosiddette mediazioni “obbligatorie” e le mediazioni su base volontaria. Inoltre, possono essere svolte mediazioni demandate dal giudice e quelle previste da un’apposita clausola contrattuale. In caso di conflitti le mediazioni obbligatorie sono previste nei seguenti ambiti: diritti reali, comodato, divisione, affitto d’azienda, successione ereditaria, patti di famiglia, locazione e affitto e inadempimenti dovuti alle misure di contenimento Covid.
Il servizio Mediazione della Camera di commercio di Bolzano non gestisce procedimenti di mediazione relativi alle materie condominio, contratti assicurativi, contratti bancari e finanziari, risarcimento del danno da responsabilità medica e sanitaria, risarcimento del danno da diffamazione a mezzo stampa o con altro mezzo di pubblicità.
“La Mediazione e la Camera arbitrale rappresentano una nuova forma di cultura del conflitto il cui scopo consiste nell’ottenere un vantaggio reciproco e nel ridurre il danno al minimo. Entrambe favoriscono una soluzione consensuale che consente di mantenere relazioni commerciali e interpersonali a lungo termine”, afferma Ivo Morelato, segretario della Camera arbitrale della Camera di commercio di Bolzano.
I dipendenti del reparto “ADR – giustizia alternativa” della Camera di commercio di Bolzano offrono un primo colloquio introduttivo gratuito durante il quale vengono spiegati nel dettaglio i vantaggi dell’arbitrato e della mediazione. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il reparto “ADR – giustizia alternativa” della Camera di commercio di Bolzano, tel. 0471 945 562, e-mail: arbitration@camcom.bz.it.
Foto. Ivo Morelato@Camera di Commercio Bolzano