Nei centri urbani dell’Alto Adige sono divenute ormai parte integrante del programma estivo dell’Alto Adige le serate di shopping con il loro animato programma di contorno. Si tratta di un’offerta varia e in grado di presentare al meglio, a residenti e ospiti, paesi e città altoatesine con le loro particolarità e attrattive di vita.
L’ iniziativa si svolgerà quest’anno in 14 località e, come in passato, uno dei motori dell’iniziativa sono le molte piccole aziende a conduzione familiare presenti nei centri urbani. “Disponiamo ancora di centri urbani vitali e di un commercio di vicinato intatto. Un patrimonio che non possiamo lasciarci sfuggire senza reagire, con la collaborazione di tutti: aziende, politici, amministratori comunali, operatori turistici”, spiega il presidente dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige Philipp Moser Moser.
“Quando si tratta di rendere più attrattivi, vivi e vitali i nostri paesi, centri urbani, centri storici o quartieri, è nostro compito contribuire in maniera determinante a questo obiettivo. In questo senso, oltre al commercio al dettaglio, giocano un ruolo fondamentale anche le altre aziende locali nei settori gastronomia e servizi”- ricorda con orgoglio il presidente dell’Unione
“Le nostre aziende stanno facendo vedere coraggio e forza di volontà. Il loro obiettivo è ripartire, e ciò significa anche shopping serale e prolungamento degli orari d’apertura in estate”, sottolinea ancora il presidente dell’Unione, che invita la popolazione altoatesina a godere dell’occasione per compiere qualche acquisto o anche fare una semplice passeggiata.
Foto. Philipp Moser