Blocco Stradale a Trento contro l’Emergenza Eco-Climatica

Azione di disobbedienza civile per opporsi alle nuove trivellazioni e alla riapertura delle centrali a carbone e per richiedere l’istituzione di una Assemblea di Cittadini/e sulla Transizione ecologica.
Questa mattina 5 attivisti della campagna Ultima Generazione, ai quali si sono unite 3 persone vicine a Extinction Rebellion Trentino Südtirol, hanno bloccato il traffico in via Rosmini, all’angolo con via Verdi.
Si tratta di un’azione di disobbedienza civile e nonviolenta in occasione della presenza a Trento del ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani. Adulti e ragazzi seduti in mezzo alla strada con striscioni che recitavano i seguenti slogan: Crisi climatica ed ecologica, Ultima Generazione.
L’azione è espressione di una strategia di lotta portata avanti dalla campagna di disobbedienza civile nonviolenta “Ultima Generazione” fin da dicembre 2021, in cui, nel corso di appena 2 settimane, si sono susseguiti 9 giorni di blocchi stradali in strade extraurbane a Roma. Con questo blocco, si vuole ribadire la volontà di andare avanti, fino a quando le 2 richieste della campagna non saranno accolte dal governo, fanno sapere gli attivisti in una nota al nostro giornale.
Come noto, Trento in questi giorni è il centro del dibattito nazionale sull’economia, l’energia e la transizione ecologica con la Kermesse del “Festival dell’Economia”. Lo stesso Cingolani, tra un viaggio e l’altro in Africa per negoziare fonti fossili alternative al gas russo, è intervenuto questa mattina al Festival per parlare di “PNRR, guerra in Ucraina e Transizione Energetica”.
Secondo gli esponenti di Ultima Generazione e Extinction Rebellion Trentino Südtirol il Ministro avrebbe parlato dell’importanza delle rinnovabili, mentre si montano in Sicilia rigassificatori per i nuovi acquisti di gas liquefatto. Non si sa bene di quale Transizione Ecologica stia parlando, dato che il 90% dei progetti degli impianti rinnovabili è rimasto su carta o rimpallato con il MIBACTcriticano gli attivisti Ultima Generazione e Extinction Rebellion Trentino Südtirol.