A Penone sopra Cortaccia alla ricerca dei migliori Sauvignon Blanc d’Italia

Anche quest’anno, il 28 e 29 maggio presso la Casa delle associazioni di Penone, sopra Cortaccia sulla Strada del Vino, andrà in scena la “Sauvignon Experience”. Nel corso dell’evento, giunto alla sua quarta edizione, saranno premiati i migliori Sauvignon Blanc provenienti da tutto il territorio nazionale. Al concorso di quest’anno parteciperanno ottantacinque vini dell’annata 2020.

Il Sauvignon Blanc non è solo uno dei principali vini bianchi dell’Alto Adige, ma è anche tra i vitigni più coltivati a livello internazionale. Altrettanto considerevole è quindi l’importanza di “Sauvignon Experience” che si terrà anche quest’anno a Penone, sopra il paese di Cortaccia. Promotrice della “Sauvignon Experience” è l’Associazione Sauvignon Alto Adige, della quale fanno parte cantine, tenute vinicole e amministrazioni locali del territorio di Cortaccia. “Con la ‘Sauvignon Experience’ vogliamo dare a tutti gli amanti di questo vitigno la possibilità di approfondire la loro conoscenza in merito, nonché di comparare i vini della stessa annata, di avere una panoramica dei diversi stili e di poter riconoscere l’influsso che i vari terroir hanno sul vino che vi si produce”, spiega Andreas Kofler, presidente del comitato organizzativo.

In occasione della degustazione per il pubblico, fissata per domenica 29 maggio dalle 10 alle 19, sarà possibile degustare circa cento diversi vini provenienti dall’Alto Adige e da altre regioni vinicole italiane e internazionali. Una particolare attenzione sarà posta quest’anno sulla Nuova Zelanda, il paese ospite dell’edizione 2022 della “Sauvignon Experience”. A questo proposito, il sabato mattina il programma prevede anche una Masterclass dedicata ai Sauvignon neozelandesi guidata da Helena Lindberg, enologa e responsabile della tenuta Biserno a Mount Nelson, in Nuova Zelanda.

Nell’ambito della “Sauvignon Experience” si terrà l’ormai tradizionale Concorso nazionale, durante il quale saranno premiati i migliori Sauvignon Blanc d’Italia. Nella cornice del concorso, giunto quest’anno alla quarta edizione, venticinque selezionati enologi sommelier e rappresentanti dei media, guidati da Moritz Trautmann, degusteranno alla cieca e valuteranno ottantacinque Sauvignon Blanc dell’annata 2020 provenienti da nove regioni vinicole. Oltre ai vini dell’Alto Adige concorreranno vini provenienti da Sicilia, Marche, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino, Lombardia e Piemonte. Il vincitore e la TOP10 saranno resi noti sabato 28 maggio.

Foto, Cantina Kurtatsch; Penone, sopra Cortaccia sulla Strada del Vino, è la scena perfetta per la “Sauvignon Experience”