L’Unione commercio turismo servizi Alto Adige accoglie con favore il via libera concesso dalla Giunta provinciale al regolamento attuativo per l’ordinamento del commercio in Alto Adige. “Un segnale chiaro a favore della nostra autonomia in campo commerciale”, commenta a caldo il presidente dell’Unione Philipp Moser.
Con la recente delibera della Giunta provinciale viene inoltre aumentata la chiarezza normativa in molti ambiti del commercio, un fattore di grande importanza in questo comparto così sensibile. “Serve la certezza del diritto con norme e leggi chiare, che valgano allo stesso modo per tutti i soggetti di qualsiasi ordine di grandezza e che siano applicate e controllare con altrettanta coerenza. Il messaggio centrale deve essere: regole uguali per tutti!”, sottolinea il presidente.
“Molte altre province e regioni ci invidiano per la vitalità del nostro commercio, che rende particolarmente attrattivi i nostri paesi e città. La nostra visione, che il commercio debba cioè svilupparsi e differenziarsi all’interno dei centri urbani, e non al di fuori di essi, era ed è ancora quella giusta”, afferma Philipp Moser.
L’Unione ha dato un contributo fondamentale all’elaborazione del nuovo regolamento attuativo, con l’obiettivo di rendere le nuove norme commerciali facilmente applicabili. Tra le altre cose, il regolamento per l’attuazione dell’ordinamento commerciale regola anche le autorizzazioni commerciali, le attività commerciali temporanee, il consumo sul posto di generi alimentari in aree dedicate al commercio di vicinato e la vendita di giornali e riviste. Diversi articoli riguardano infine il commercio su aree pubbliche.
Foto. Philipp Moser