Tutti a Tempo Libero 2022! Un successo oltre le aspettative

Nonostante il lungo periodo di pausa forzata, la fiera del Tempo Libero ha dimostrato di non aver perso la sua attrattiva. Nei quattro giorni di manifestazione più di 36.000 visitatori l’hanno scelta per trascorrere qualche ora in spensieratezza. Una 44ª edizione interessante grazie ai tre highlight tematici e ad un avvincente mix di prodotti e divertimento.
Molta la soddisfazione per il fatto che sono stati attratti alla manifestazione oltre al consueto pubblico della famiglie ma anche i giovani, interessati soprattutto allo Street Food Festival, al Vinokilo Vintage Festival e al tema Gaming. Questa edizione della manifestazione, nonostante il lungo periodo di assenza non ha perso il suo fascino”, commenta Thomas Mur, direttore di Fiera Bolzano.
L’offerta era d’altronde ampia e variegata: da un lato gli espositori, come di consueto, hanno presentato le novità dell’estate per le vacanze, l’outdoor e il giardino; dall’altro un programma eventi ricco ha intrattenuto il pubblico. Tre, in particolare, le tematiche focus: Sport, Food e Young. Tra gli highlight, il ritorno di Alperia Sport Hero con le sue stazioni per provare tanti tipi di sport diversi: novità di quest’anno, il golf. E ancora, la parete di arrampicata reale e virtuale di BeSportech e i 30 club sportivi di Sportissimo che hanno potuto presentare le loro discipline.
Anche nella Event Arena – Food & Fitness del FieraMesse H1 Eventspace, è andata in scena una 4 giorni no-stop di esibizioni di vario tipo: dalla danza, ai trampolini, fino al Kickboxing. Da non dimenticare poi, la vittoriosa partita del FC Südtirol-Alto Adige, trasmessa sullo schermo più grande in Regione, che ha attirato moltissimi tifosi nel cortile interno di Fiera Bolzano.
Grande successo anche per lo Street Food Festival in area scoperta, accompagnato dalla musica live di artisti e band locali sull’Open Air Stage. Sempre per la tematica Food, bellissimo lo spettacolo regalato dallo Show Cooking organizzato dalle Camere di Commercio di Bolzano e Cosenza, in collaborazione con la Landeshotelfachschule Kaiserhof e l’istituto di Cariati (Cosenza) – settore enogastronomia: studenti altoatesini e calabresi si sono cimentati ai fornelli, cucinando pietanze con prodotti tipici delle rispettive terre. Per il mondo “Young”, a farla da padrone è stato il Gaming Court – un’area di 300 m² interamente dedicata al gioco, con circa 40 postazioni interattive e più di 25 diversi videogiochi a disposizione – free to play – per tornei e sfide irripetibili: seduti alle console giovani e anche meno giovani. Stessa formula di pubblico anche per il magico universo vintage del Vinokilo Vintage Festival Bozen/Bolzano – supported by Tanzen ist auch Sport che ha accompagnato Tempo Libero, con vestiti delle migliori marche da provare e acquistare direttamente al chilo.
A proposito di “novità”, feedback positivo anche da parte di Christian Peratoner di MiBulli by Da Toni: “Siamo una realtà piuttosto nuova che si occupa di noleggio di pulmini vintage: per noi è stata la prima fiera in assoluto. In vista dell’estate la nostra presenza a Tempo Libero è stata quindi molto importante” testimonia il responsabile.
Entusiasmo e soddisfazione anche da parte di Demi Rossi – Event Manager Vinokilo Vintage Festival Bozen/Bolzano: “C’è stato tantissimo interesse,  – afferma -anche di persone che sono fuori dal nostro target abituale, ovvero quello giovane. Qui a Tempo Libero anche persone più adulte hanno dimostrato grande interesse e questo ci fa molto piacere: è stata un’ottima vetrina per trasmettere il messaggio del nostro brand”.

Foto. /C Fiera del tempo libero, una tra le innumerevoli immagini lungo il percorso