La Fiera di Bolzano spalanca nuovamente le porte al grande pubblico, presente l’Associazione Scrittori Bolzano

Dopo oltre mille giorni, da oggi, la Fiera di Bolzano spalanca nuovamente le porte al grande pubblico con una fiera che riesce a trasmettere gioia e buon umore a tutti i partecipanti. La Fiera aperta oggi si chiama Tempo Libero e sarà attiva fino al al 25 aprile.
Un ritorno in grande stile, con tante novità e un avvincente mix di prodotti e divertimento. Ce n’è per tutti i gusti: da un lato gli espositori, come di consueto, presenteranno le novità dell’estate per le vacanze, l’outdoor e il giardino; dall’altro un programma eventi più ricco che mai intratterrà il pubblico con i suoi colori, profumi e suoni.
Questa mattina, sul palco del FieraMesse H1 Eventspace, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione, durante la quale sono stati presentati gli highlight di questa edizione: tre le tematiche al centro degli eventi che animeranno le giornate (e le serate) della manifestazione: Sport, Food & Young.
Tempo Libero dedicherà naturalmente grande attenzione anche ai visitatori più piccoli con giostre e giochi nell’area scoperta e all’interno dello spazio appositamente allestito dall’Associazione Campi Gioco e Ricreazione VKE.
Merita una citazione particolare la partecipazione alla Fiera l’Associazione Scrittori Bolzano che è presente con il suo stand da oggi al 25 aprile per invitare il pubblico a viaggiare con l’immaginazione e la fantasia che una lettura può suscitare. Lo stand, infatti, dentro una scenografia di valigie e libri aperti, oltre ad esporre le opere di scrittori altoatesini e trentini, con la presenza delle stesse autrici e degli stessi autori pronti a scrivere dediche personalizzate, offre al pubblico performance di letture di poesie e di brevi scritti, nonché la possibilità di avere anche libri in regalo partecipando a giochi e a facili test sulla lettura e sulle conoscenze di opere famose. Nella sua azione di promozione della lettura e della scrittura l’associazione si propone un incontro interattivo con i visitatori di qualunque età, dai bambini alle persone adulte.
È presente in Fiera anche il Cinè museum per scoprire com’era il cinema del passato. Nel padiglione sarà possibile vedere una parte della raccolta di materiale cinematografico più completa e ricca del Triveneto e Tirolo.
Domani, sabato 23 aprile, dalle 10:30 alle 12:30, nella Event Arena in H1, le Camere di Commercio di Bolzano e Cosenza organizzeranno, in collaborazione con la Landeshotelfachschule Kaiserhof e l’istituto di Cariati (Cosenza) – settore enogastronomia, uno Show Cooking per presentare e degustare i prodotti locali di entrambe le regioni.
Sull’Open Air Stage in area scoperta, in programma inoltre due concerti live: dalle 11:30 alle 14:30 si esibirà Thomas Traversa, giovane cantautore e producer di Bolzano e dalle 19:30 alle 22:30 i Lucky 17 proporranno successi Rock&Roll anni ’50, perfetti per ballare e scatenarsi un po’.
Durante tutto il giorno, imperdibile inoltre lo Street Food Festival con i suoi 10 Truck da tutta Italia, aperto fino alle ore 23:00.
L’accesso allo Street Food Festival è gratuito alla sera, a partire dalle ore 18:30, orario di chiusura dei padiglioni espositivi.