“Con la notte e il buio alla gola. Voci per l’Ucraina”, iniziativa benefica per raccogliere fondi

L’evento gratuito intreccerà le voci della letteratura ucraina contemporanea lette da artiste e artisti altoatesini a brani musicali eseguiti dal vivo da parte di musicisti ucraini in collaborazione con il Conservatorio Bonporti di Trento. Un’occasione per raccogliere fondi a favore della popolazione ucraina attraverso la Croce Bianca, l’Associazione Literatur hilft / La letteratura aiuta e l’Associazione Cristiano-Culturale degli Ucraini in Alto Adige Soniashnyck

“Con la notte e il buio alla gola. Voci per l’Ucraina” è il titolo della matinée di beneficenza che si svolgerà domenica 10 aprile a partire dalle 11.00 nella Sala grande del Comunale di Bolzano. L’iniziativa, ideata dalla scrittrice Sabine Gruber, è organizzata da Vereinigte Bühnen Bozen, Teatro Stabile di Bolzano, Fondazione Haydn di Bolzano e Trento e Fondazione Teatro Comunale e Auditorium di Bolzano. L’evento vedrà sul palco artiste e artisti interpretare brani tratti dalle opere dei principali scrittori ucraini, accompagnati e intervallati da un programma musicale pensato dalla Fondazione Haydn in collaborazione con il Conservatorio Bonporti di Trento e i musicisti ucraini giunti in Trentino da poche settimane che vi hanno trovato accoglienza. In tre interventi, i musicisti eseguiranno brani popolari della loro madrepatria, come quelli di M. Zherbin, M. Skoryk, M. Lishenko e di V. Kosenko. Un evento ad ingresso gratuito pensato per raccogliere fondi a favore delle vittime del conflitto che vedrà la partecipazione di Gerti Drassl, Gustav Hofer, Manuela Kerer, Alessandra Limetti, Tanja Malyartschuk, Max Meraner, Krista Posch, Esther Stocker e Joseph Zoderer, artiste e artisti che presteranno liberamente la loro capacità interpretativa per leggere testi poetici, struggenti e coraggiosi dal Paese in cui regna la guerra. La selezione di brani curata da Sabine Gruber prevede stralci da poeti e scrittori ucraini contemporanei, tra i quali citiamo Juri Andruchowytsch, Yevgenia Belorusets, Jelena Fanajlova, Lina Kostenko, Myroslaw Lajuk, Tanja Malyartschuk, Katja Petrowskaja, Taras Prochasko e Serhij Zhadan.L’autrice meranese Sabine Gruber è tra le più note scrittrici di lingua tedesca del territorio. Le sue opere di prosa, poesia e teatro hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti letterari, tra cui il Premio Veza Canetti della città di Vienna e l’Österreichischer Kunstpreis für Literatur, il principale premio letterario austriaco. Gruber condurrà la mattinata musicale e poetica assieme alla traduttrice Donatella Trevisan. “Con la notte e il buio alla gola. Voci per l’Ucraina” nasce con l’intento di raccogliere fondi per l’Ucraina che si possono donare in loco o con un versamento sul conto dell’iniziativa austriaca Literatur hilft | La letteratura aiuta Kremser Bank BIC: SPKDAT 21XXX  IBAN AT 60 2022 8000 0043 9752, su quello della CROCE BIANCA BIC: RZSBIT2B IBAN: IT 29 C 03493 11600 000300058998, causale Aiuti per l’Ucraina, e/o l’Associazione Cristiano- Culturale degli Ucraini in Alto Adige Soniashnyck  BIC:BPAAIT2B054 IBAN:IT83O0585658480054571484524.

Foto.  Mariupol, bombe sull’ospedale