Garantire il diritto di voto per le elezioni comunali, sempre

Sono moltissimi i cittadini che per i più svariati motivi, in particolare studio e lavoro, vivono temporaneamente altrove rispetto al Comune di residenza. Per agevolare la partecipazione politica e contrastare l’astensionismo, Team K e Partito democratico hanno avanzato la proposta di introdurre il voto per corrispondenza per le elezioni comunali in Trentino Alto Adige.
Non è giusto essere costretti a salire su un treno, un aereo, o anche affrontare un viaggio in auto per poter votare, ossia per  esercitare un proprio diritto. Sono perdite di tempo, spese, inquinamento inutile che potrebbero essere evitati. “Voto dove vivo” (https://www.facebook.com/votodovevivo) è un’iniziativa a cui hanno aderito amministratrici e amministratori locali in tutta Italia e che intende venire incontro ai cittadini che vogliono esercitare dal Comune di domicilio – e non da quello di residenza – il diritto di voto. Con un emendamento al disegno di legge 17 (“Disposizioni in materia di composizione ed elezione degli organi delle amministrazioni comunali”), Team K e Pd riprenderanno lo spirito dell’iniziativa – declinata appunto alle elezioni comunali – portando il tema in Consiglio regionale.
C’è inoltre un paradosso da evidenziare: se viviamo all’estero, anche dall’altra parte del mondo, possiamo votare senza alcuna difficoltà nel luogo in cui ci troviamo, attraverso il  voto per corrispondenza. Questa possibilità già esiste, perché non prevederla anche per le elezioni comunali per chi si trova temporaneamente a vivere in un’altra città italiana? Anche perché basta un impegno urgente nel luogo dove effettivamente si vive per rinunciare al viaggio verso casa e quindi al voto, alimentando l’astensionismo.
I consiglieri comunali Cologna e Di Lucrezia porteranno questa istanza nei rispettivi comuni, invitando le amministrazioni locali a farsi promotrici dell’esigenza di introdurre il voto per corrispondenza per le elezioni comunali.

Foto. Paul Köllensperger e Sandro Repetto Consiglieri provinciali – Matthias Cologna e Daniele Di Lucrezia Consiglieri comunali