Si è concluso da poco il periodo di formazione del progetto TALK2 organizzato dall’associazione BeYoung (UPAD) insieme all’Assessorato ai Giovani del Comune di Bolzano.
TALK2 è nato come tentativo di rilanciare un’iniziativa passata, il magazine TALK, adattandolo alle esigenze attuali. Il progetto, iniziato a novembre scorso, ha subito visto il coinvolgimento di un gruppo eterogeneo di giovani bolzanini interessati al mondo della comunicazione digitale, grazie anche al supporto di Cooltour e Jugenddienst Bozen. Da qui è iniziato un percorso formativo che nel corso di tre mesi ha permesso un confronto con il panorama italiano dei nuovi media.
“TALK2 rappresenta un’occasione, non solo per migliorare le proprie conoscenze e metterle in gioco, ma soprattutto per imparare a muoversi anche in ambienti poco esplorati prima” spiega l’Assessore ai Giovani del Comune di Bolzano, Angelo Gennaccaro “L’obiettivo è creare professionisti della comunicazione a 360°, una squadra in grado di farsi strada con maestria nel difficile mondo digitale”.
La formazione
Gli incontri si sono svolti in presenza e online con diversi ospiti nazionali: Nicolò Scala, marketing manager di Durex Italia; Livia Viganò e Bianca Arrighini, imprenditrici digitali e fondatrici di Factanza; Felice Florio, giornalista di Open specializzato in politica e Francesco Fossetti direttore di Everyeye. Gli esperti hanno dato il loro contributo raccontando la propria esperienza personale in campo di social media, giornalismo e marketing digitale. Inoltre, grazie al tutor del progetto Giacomo Maestri, esperto di web marketing, i partecipanti hanno potuto mettere in pratica le competenze acquisite.
“Tutti gli interventi sono stati molto illuminanti e ci hanno aperto inedite possibilità di confronto” dice Valentina Cibin, partecipante al progetto TALK2 “Da qui abbiamo iniziato a immaginare assieme un modo per spendere queste conoscenze”.
La redazione
Il team, ormai consolidato, è tutto composto da giovani universitari e lavoratori: Luca Mantenuto, Simone Lunardi, Giada Tuffanelli, Maddalena Ansaloni, Valentina Cibin e Pietro D’Agaro.
“Ognuno di noi ha portato sul campo le proprie competenze” spiega Maddalena Ansaloni “Chi aveva già maturato esperienze giornalistiche, chi si muove nel mondo della grafica e anche buoni conoscitori dell’universo social, tra comunicazione ed economia”.
Il futuro di TALK2
Con la formazione appena terminata, il team sta già lavorando ad una proposta editoriale pensata appositamente per i social network.