LA NEVE DELLE OLIMPIADI ​MILANO – CORTINA 2026 È FIRMATA TECHNOALPIN

Le strisce di neve che ricoprivano le montagne cinesi delle Olimpiadi di Pechino 2022 sono state prodotte da TechnoAlpin, azienda già fornitrice di altre sei olimpiadi e già al lavoro per i Giochi di Milano-Cortina 2026.  Parlano i numeri: vincendo una gara da circa 24 milioni di euro l’azienda altoatesina ha installato a Pechino 400 generatori di neve, tra tecnologie a ventola e a lancia, sette sale macchine e stazioni di pompaggio, una cinquantina di pompe ad alta pressione e nove torri di raffreddamento.
I generatori di neve della TechnoAlpin sono attivi in tutto il mondo, imbiancano i pendii per chi scia per diletto e per professione: si calcola che il 95% delle gare della Federazione Internazionale di Sci avvenga  su neve artificiale perché possono creare la neve che ha la densità chiesta dagli atleti.
Nella sede centrale di Bolzano è nata pure un’accademia interna che forma i dipendenti e istruisce i clienti, 300 annualmente, dove una trentina di ingegneri e fisici lavorano per migliorare il prodotto, guadagnando in efficienza.
TechnoAlpin è leader dell’innevamento tecnico, vera e propria azienda dal 1990 con 16 sedi in 13 Paesi, 600 dipendenti e una produzione annuale di 5mila generatori di neve.