Giornata mondiale dell’obesità, l’ADI lancia oggi la campagna di prevenzione e informazione “Diamogli peso”

Il 4 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’obesità, celebrata dalla Word Obesity Federation (Organizzazione mondiale dell’obesità), dalle organizzazioni, società scientifiche e istituzioni con l’intento di sensibilizzare la popolazione su questa diffusa patologia. Ad oggi in Italia il 31% della popolazione adulta è classificata come in sovrappeso, a questo si aggiunge un 10% di adulti considerati obesi, mentre tra i bambini la media è del 20,4% di sovrappeso e 9,4% di obesi con un trend fortunatamente in calo negli ultimi anni. A questo proposito c’è una novità: A partire da oggi, con cadenza mensile, l’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (ADI) lancerà sui propri profili social Facebook, Twitter, Linkedin e sul sito Adiitalia.org la campagna di prevenzione e informazione “Diamogli peso”, legata ai vari aspetti e ai problemi della nutrizione. Lo scopo è quello di dare il giusto peso ad ambiti della nutrizione per lo più sottovalutati, per via della tendenza ad associare l’alimentazione solo a concetti come la dieta, la forma fisica e la perdita di peso, ma il problema è molto più complesso. Per questo motivo la campagna ADI ogni mese si concentrerà su tutte le sfumature che riguardano l’alimentazione, dal trattamento dell’obesità, alla malnutrizione, all’alimentazione dei bambini, degli adulti e infine dei soggetti anziani fino al tema della sostenibilità e dei disturbi del comportamento alimentare. Il primo tema del ciclo di appuntamenti sarà lo stigma del peso.