La Camera di Commercio Italo-Tedesca AHK Italien esprime forte apprezzamento per le parole del Presidente del Consiglio Mario Draghi, pronunciate ieri in Senato, che affermano il ruolo imprescindibile dello Stato nel realizzare la transizione digitale ed ecologica. Il tema della cooperazione pubblico-privato per supportare la conversione ambientale e digitale in ambito italo-tedesco ed europeo, infatti, è stato al centro del XV Forum Economico Italo-Tedesco, organizzato da AHK Italien e tenutosi il 14 settembre.
“Dal Presidente Draghi arrivano parole chiare e nette: come AHK Italien sosteniamo da tempo quanto sia fondamentale una rinnovata cooperazione tra pubblico e privato per portare a termine la transizione”. Lo afferma Jörg Buck, Consigliere Delegato della Camera di Commercio Italo-Germanica. “In base ai dati presentati al Forum, inoltre, la grande maggioranza delle aziende guarda con favore alla riconversione digitale e ambientale, ma sopravvivono timori dei prezzi e sottostime delle potenzialità. In questo senso, occorre lavorare insieme per liberare risorse e competenze, superando gli errori di percezione che rischiano di rendere il cammino più difficile”.
Sulla necessità della cooperazione si esprime anche Monica Poggio, Presidente AHK Italien: “Una cooperazione su più livelli, da quello regolatorio a quello più prettamente tecnico, è imprescindibile tanto per lo Stato quanto per le imprese, se davvero vogliamo vincere le sfide che abbiamo davanti. Questo è stato il tema del nostro XV Forum Economico Italo-Tedesco, apertosi proprio con un intervento video del Presidente Draghi. Pianificare e lavorare insieme è tanto più necessario per Italia e Germania, vista l’interconnessione economica dei nostri Paesi. Con i giusti investimenti e le giuste strategie, possiamo diventare motore europeo d’innovazione, trainando la transizione”.
Foto, Mario Draghi