L’arte di Giancarlo Lamonaca alla galleria della Comunità Comprensoriale Oltradige Bassa Atesina

C’è sempre un po’ di follia nel voler superare i limiti del “fotografabile”. Vuol dire smascherare tutta l’ambiguità della fotografia, rimanere fulminati dai suoi caratteri di seducente finzione. Scatti, esposizioni multiple, sequenze o più momenti raccolti nella stessa immagine, per avere un più di visione, un suo approfondimento o arricchimento e, allo stesso tempo, una perdita, un decadimento. In questo ciclo di opere inedite le immagini si trasformano, attraverso collage di tipo Rorschach, in motivi ornamentali. Si tratta di un gioco illusionistico che simultaneamente collega e sostituisce, combina e trasforma. Le opere, spesso in grande formato, restituiscono così il fascino delle cose legittimamente ambigue. L’obiettivo è capire che ogni elemento realistico nasconde o implica qualcosa di ambiguo, evasivo, enigmatico. Siamo chiamati a stanare ciò che non esiste, l’alternativa possibile, l’altra faccia del mondo. – Ma non è, proprio questa, l’eterna ambiguità o elusività delle immagini: mostrare e insieme nascondere, riprodurre il mondo e insieme dissiparlo?

Nato a Cortina d’Ampezzo nel 1973, Giancarlo Lamonaca studia arte e pittura all’Accademia di Belle Arti di Bologna e all’HDK di Berlino. Vive e lavora nel suo studio di Varna. Nei suoi lavori fotografici stratifica e interseca la realtà con l’immaginario, aprendo uno spazio congetturale in cui tutto sembra possibile ma nulla può essere completamente definito. Attraverso un approccio sperimentale, le sue operazioni fotografiche vanno oltre il diretto rapporto con la realtà, che è possibile instaurare attraverso il mezzo fotografico. Le installazioni in grande formato e i cicli di lavoro continui possono essere definiti come un autentico depistaggio del reale.

La mostra può essere visitata nei seguenti orari: dal 26 ottobre al 6 novembre 2021 – da martedì a sabato dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 (Kunstforum Unterland – galleria della Comunità Comprensoriale Oltradige Bassa Atesina – Portici 26 – Egna). Inaugurazione il 23 ottobre 2021 alle 20.

Durante la mostra saranno rispettati tutti i protocolli anti-Covid19 attualmente in vigore.

Foto, Giancarlo Lamonaca Fliegen 2021 Detail